Programma dell'Osservatorio Innovative Payments - News - CSSPD - Centro Studi Sociali Pietro Desiderato


Programma dell'Osservatorio Innovative Payments

L'Osservatorio Innovative Payments della School of Management del Politecnico di Milano, ha comunicato il programma per l'anno 2025, che prevede conferenze e webinar dedicati al tema più innovativo nel settore bancario italiano.



PROGRAMMA 2025
DELL'OSSERVATORIO  INNOVATIVE PAYMENTS

Il settore dei pagamenti è in costante trasformazione. Le abitudini dei consumatori sono cambiate significativamente e il sorpasso dei pagamenti elettronici sul contante è imminente. Carte di credito e smartphone rimangono i principali propulsori dell’adozione dei pagamenti innovativi, ma numerosi trend stanno rivoluzionando il panorama. 

Buy Now Pay Later, Wearable, pagamenti “Account to Account”, Software POS e i nuovi progetti di valute digitali abilitati anche dalla normativa promettono di ridefinire l’intero ecosistema. I contenuti di questo programma mirano a prepararsi al meglio per affrontare questi cambiamenti.

Il Programma dell'Osservatorio Innovative Payments per il 2025:

17/03/2025 - Webinar
I pagamenti digitali in Italia in cifre nel 2024

17/04/2025 - Webinar
Software POS, la nuova frontiera dell’accettazione pagamenti

06/05/2025 - Webinar
Nuove tecnologie per gli Alternative Payment Methods: blockchain e AI

09/06/2025 - Webinar
Nuovi schemi SEPA per gli Innovative Payments: VoP, SPAA, MSCT
 
18/06/2025 - Webinar
Pagamenti con i modelli A2A (Account-to-Account): quali novità?

17/09/2025 - Webinar
Wearable Payments e In-car Payments: i nuovi pagamenti innovativi

19/09/2025 - Webinar
DORA: analisi del panorama finanziario post-implementazione

14/10/2025 - Webinar
EMT nell’era di Micar: cosa cambia nei pagamenti con stablecoin e CBDC?

03/11/2025 - Webinar
PSD3 e PSR1: cosa cambia con il nuovo Payment Package

05/11/2025 - Webinar
Cybersecurity e supply chain: il DORA dal punto di vista dei fornitori

Per ulteriori informazioni:
www.osservatori.net