Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
Relazioni industriali
22/10/2024

Partecipazione all'azionariato dei dipendenti

Nella Newsletter di Ottobre 2024, la EFES evidenzia come i Paesi Bassi siano quasi l'unico paese in cui la  "partecipazione finanziaria dei lavoratori” rimane un punto di riferimento del dibattito pubblico.
Nella rassegna stampa del mese, articoli da 6 nazioni differenti.



Selezione dalla
 
EFES NEWSLETTER - OTTOBRE 2024
Informazioni errate nei Paesi Bassi

Da oltre quarant'anni, l'Università di Nimega è stata determinante nello stabilire il concetto e la dottrina della "partecipazione finanziaria dei lavoratori”. Oggi, tuttavia, i Paesi Bassi sono quasi l'unico paese in cui questo aspetto rimane un punto di riferimento del dibattito pubblico.

Qualche settimana fa, il nuovo Segretario di Stato alla Fiscalità, Folkert Idsinga, ha informato il Parlamento delle conclusioni basate su uno studio dell'Università di Utrecht del 2022. In breve, secondo il Sig. Idsinga, lo Stato ha un potere limitato in questo settore; il potere è in realtà detenuto dalle partner sociali, dai datori di lavoro e dai lavoratori.
 
Negli ultimi dieci anni circa è emersa in tutto il mondo una nuova dinamica, quella dell’azionariato collettivo dei dipendenti nelle PMI. Ha la precedenza su altre tipologie di "partecipazione finanziaria" (partecipazione agli utili, azionariato individuale dei dipendenti). Non prende il posto di queste altre tipologie, ma si tratta di una nuova forma che prima era praticamente sconosciuta. Le informazioni del Sig. Idsinga ignorano completamente questo nuovo sviluppo.

Sappiamo che ogni 20 anni circa le aziende vengono trasferite a una nuova generazione di dirigenti e proprietari. Lo sviluppo più significativo nel Regno Unito è il sistema dell’Employee Ownership Trust. Questo consente di trasferire le aziende in modo graduale (30%, poi 60% o più...) o la totalità - nella maggior parte dei casi, il 100% ai dipendenti.

A differenza del tradizionale azionariato individuale dipendenti, l'obiettivo non è "condividere una piccola fetta della torta”. L'idea è quella di "trasferire il controllo" dell'azienda a un piano di azionariato collettivo dei dipendenti. Questa è una cosa completamente diversa.

Nel Regno Unito, questo piano è in vigore dal 2014. Tra due o tre anni in più e un trasferimento aziendale su dieci sarà per i dipendenti. Altri dieci anni e ci avvicineremo alla soglia di una PMI su dieci di proprietà dei dipendenti nel Regno Unito. Si tratta di un'importante trasformazione del panorama aziendale, delle sue radici e della sua leadership.

Rassegna Stampa

Venticinque articoli selezionati per settembre 2024 in 6 Stati: Spagna, Francia, Italia, Paesi Bassi, Regno Unito, Stati Uniti.

Francia: Nuovi piani di azionariato per Elis, per Gruppo Serma, per Renault, per Michelin, per Capgemini, per Axa, per Veolia, per Amundi, per Spie. Elezione dei rappresentanti dei dipendenti azionisti di Orange. L'acquisizione dell'azienda Duralex (iconica e fallita) da parte dei suoi dipendenti ha suscitato nella stampa un entusiasmo senza precedenti per il modello cooperativo.

Italia: Celebrazione dei 50 anni del modello ESOP negli USA.

Paesi Bassi: lo STAK è l'equivalente olandese del fondo azionario. Il nuovo governo sta esaminando gli ostacoli (fiscali) alla partecipazione finanziaria dei dipendenti.

Spagna: la maggior parte delle cosiddette startup europee hanno sede in California o in Texas. Una importante ha però sede a Barcellona.

UK: Grazie alla formula dell’Employee Ownership Trust, ogni giorno una o due nuove PMI vengono trasferite ai propri dipendenti. Questo mese, tra gli altri, il caso di: Kontroltek Electronics, Excellence IT, Myerson Solicitors, Robert P.Slight & Sons Construction.

USA: più di 50 organizzazioni si uniscono nella nuova coalizione "Expanding ESOPs".

Per ulteriori informazioni:
http://www.efesonline.org

Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind