Un libro o un blog? Nessuno dei due o forse tutti e due allo stesso tempo.
Se un blog è la "traccia temporale" dei pensieri di un autore e delle
conversazioni che essi suscitano, un libro è un'elaborazione organica
di idee e proposte.
In questo libro sono presenti entrambi gli approcci. Un modo forse
inusuale per parlare di tecnologie, società, software, delle persone e
di questo nostro tempo così unico e particolare.
“L’innovazione possibile” racchiude tutti i pensieri che l’autore in
2 anni ha pubblicato e raccolto sul suo blog in Internet, pensieri sul
ruolo delle tecnologie nel mondo IT.
Tra gli argomenti trattati:
- IT
- E-government
- Università e politica della ricerca
- Tecnologia open-source
- Telecomunicazioni
Ciò di cui vuole parlare l’autore è tecnologia, software, ma non
intesi come i soliti dati di mercato o di come il paese non ami e non
sfrutti le tecnologie; l’autore ci presenta una riflessione sui
fenomeni che attraversano la nostra società, il ruolo delle tecnologie,
l’interpretazione che le viene data nel nostro paese. Come il software
determina la nascita di nuovi prodotti e servizi, come guiderà lo
sviluppo delle società, delle imprese e di tutte le organizzazioni
pubbliche e private.