E' terminata la 33° edizione della Fiera del Libro, primo grande evento torinese in presenza nel post-pandemia ed in versione autunnale.
Grande successo per la principale kermesse libraria e culturale italiana, con oltre centocinquantamila presenze nel corso della cinque giorni che si è chiusa lunedì 18 ottobre.
Comunicazione Italiana, organizza a Milano, nei giorni 16.17.18 novembre, l'evento interamente dedicato alle Risorse Umane, dove si incontrano in modo innovativo aziende, istituzioni, PA, università, business school, associazioni di categoria, sindacati.
Il giorno 14 Dicembre si svolgerà il Convegno di presentazione dei risultati dell'annuale Ricerca dell'Osservatorio Fintech e Insuretech, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano. L'evento si svolgerà in presenza ma disponibile anche in live streaming.
Si svolgerà in streaming ed in presenza, dal 3 al 5 novembre 2021 l'annuale edizione de "Il Salone dei Pagamenti". L'annuale manifestazione sarà incentrata sull'innovazione. Slogan dell'evento: "infuturiamoci", termine tratto dalla Divina Commedia di Dante.
Si svolgerà a Roma presso il Centro Congressi Fontana di Trevi, dal 18 al 20 Ottobre 2021, l'evento organizzato da The Innovation Group, che ha come obiettivo la promozione di una Strategia per Governare l’Innovazione Digitale nelle Imprese, nella Pubblica Amministrazione, nel Terzo Settore.
Si è svolta a Milano la quattordicesima edizione di "Forum Banca", per fare il punto sull'innovazione tecnologica correlata al settore bancario. “New Inspiring Bank: Responsible, Resilient and Innovative”. Le trasformazioni del settore finanziario dopo l’emergenza COVID-19.
Si svolgerà presso il Lingotto Fiere di Torino da giovedì 14 a lunedì 18 Ottobre 2021, la 33° edizione della Fiera del Libro. Motivo conduttore dell'edizione: " Vita Supernova". Primo grande evento torinese in presenza nel post-pandemia ed in versione autunnale.
Si svolgerà in streaming ed in presenza, dal 3 al 5 novembre 2021 l'annuale edizione de "Il Salone dei Pagamenti". L'annuale manifestazione sarà incentrata sull'innovazione. Slogan dell'evento: "infuturiamoci", termine tratto dalla Divina Commedia di Dante.