Si è chiusa a Milano, la terza edizione dell'evento organizzato da "Comunicazione Italiana". Grande successo con più di 2500 professionisti della Comunicazione Online ed oltre 100 relatori. Temi principali: mobile economy, social networks, cloud, smart cities.
Martedì 7 febbraio, sono stati ben oltre 2.500 i partecipanti e oltre 100 i relatori in altrettante sessioni di lavoro tra keynote, workshop, dibattiti, interviste e conferenze. Questi i principali numeri del Forum della Comunicazione Digitale 2012, la terza edizione dell’evento più importante nel campo della comunicazione digitale in Italia.
Organizzato a Milano da Comunicazione Italiana, che unisce 20 associazioni di categoria e 40.000 tra Top Manager e professionisti della comunicazione, il Forum della Comunicazione Digitale 2012 ha avuto come tema principale l’Italia che innova.
Durante le diverse sessioni di lavoro tenutesi a Palazzo Mezzanotte, tecnici ed opinion maker della comunicazione si sono ritrovati a ragionare sulle innovazioni tecnologiche e sulle nuove opportunità della rete che possono aiutare semplici cittadini e imprese nella loro vita quotidiana, fare network, creare opportunità di business, sostenere con gli Opinion Leader la crescita dell’economia digitale.
Sempre più di attualità i social network, strumenti oggi fondamentali non solo per lo sviluppo di relazioni personali, ma anche come strategia di comunicazione aziendale, così come l’esplosione del word of mouth e dell’always on, del proximity marketing e della mobile economy, elementi che aprono la strada verso l’innovazione del sistema paese e delle interazioni tra i vari soggetti della comunicazione.
E proprio la mobile economy è stato il tema della sessione plenaria di apertura, nella quale sono stati presi in esame i principali trend e le visioni di un mercato che, grazie alla all’allargamento della banda, al fenomeno del cloud e della consumerizzazione, porterà sempre di più il business aziendale, così come le attività legate agli interessi personali, sempre di più ad essere mobili.
Approfondito anche il tema delle Digital PR e del crescente valore che rivestono nel mondo delle relazioni pubbliche: quali sfide attendono questo settore e come garantire la reputazione di aziende e partner all’interno del variegato mondo digitale. E di trasformazione si è anche nel Talk Show sui cambiamenti nell’industria dell’intrattenimento, sul fenomeno dei social shopping, fino all’attualissimo tema delle Smart City.
Comunicazione Italiana è già al lavoro per il Forum della Comunicazione Digitale del 2013, che si allargherà alla partecipazione delle realtà internazionali che vogliono entrare in contatto con gli operatori del settore in Italia, e viceversa. Un World Digital Forum che pone le basi per un Forum ancora più ambizioso e possibilmente interessante per i protagonisti del digitale in Italia.
“Sono pienamente soddisfatto dei risultati ottenuti dall’ultima edizione del Forum Digitale” afferma Fabrizio Cataldi, fondatore di Comunicazione Italiana “Seppur in un periodo caratterizzato da una congiuntura economica negativa, le tematiche inerenti la comunicazione digitale risultano di grande interesse per tutti, dagli addetti ai lavori agli uomini di business fino ai giovani, che hanno partecipato numerosi e con interesse alle sessioni proposte dalla giornata. Nonostante la crisi, il settore della comunicazione si dimostra sempre carico di una spinta innovatrice, della volontà di confrontarsi con gli scenari proposti dalla società e dall’economia e, in questo contesto, possiamo affermare serenamente che ancora una volta Comunicazione Italiana ha saputo cogliere lo spirito dei tempi”.
Per maggiori informazioni: