Si è svolto in Milano ed in streaming video, il Convegno di presentazione dei risultati dell'annuale Ricerca dell'Osservatorio Smart Working, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano. Sintesi della Ricerca.
E' stato pubblicato il settimo programma di lavoro per il Dialogo Sociale Europeo relativo al triennio 2022-2024. Il progetto mira a rafforzare il dialogo sociale a livello europeo e nazionale.
La Banca d'Italia in collaborazione con il Ministero del Lavoro e Politiche Sociali e ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro) ha presentato il periodico Rapporto sul Mercato del lavoro.
L’emergenza sanitaria degli ultimi due anni ha penalizzato solo temporaneamente la crescita della richiesta di figure professionali ICT. È quanto emerge dalle rilevazioni dell’Osservatorio Competenze Digitali organizzato dalle maggiori associazioni dell’ICT, AICA, Anitec-Assinform, Assintel e Assinter.
Presentato da Adapt il settimo Rapporto sulla contrattazione collettiva in Italia che ha per oggetto la totalità dei rinnovi dei CCNL di categoria sottoscritti nel corso del 2020 dalle federazioni sindacali e l’analisi della contrattazione decentrata.
Il Consiglio Nazionale per l'Economia ed il Lavoro, ha presentato il "XXII Rapporto sul Mercato del lavoro e contrattazione collettiva” per l'anno 2020 con le previsioni per il 2021.
Si è svolto in Milano ed in streaming video, il Convegno di presentazione dei risultati dell'annuale Ricerca dell'Osservatorio Smart Working, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano. Sintesi della Ricerca. Nel lockdown 6,58 milioni di smart worker d'emergenza, nel new normal saranno 5,35 milioni.
Il Consiglio Nazionale per l'Economia ed il Lavoro, ha presentato il "XX Rapporto sul Mercato del lavoro e contrattazione collettiva” per l'anno 2018 con le previsioni per il 2019.
L'Istituto Nazionale di Statistica ha presentato l'annuale edizione del Rapporto sul Mercato del Lavoro. La pubblicazione si compone di sette capitoli ed è finalizzata a produrre informazioni armonizzate, complementari e coerenti sulla struttura e la dinamica del mercato del lavoro in Italia.
L'International Labour Organization, con sede a Ginevra, ha pubblicato i risultati finali del lavoro svolto dalla Commissione Globale sul Futuro del Lavoro. Il Rapporto delinea le sfide generate dalle nuove tecnologie, dai cambiamenti climatici e dalla demografia.