E' iniziata la ventiquattresima edizione del Festival del Libro Possibile di Polignano a Mare (BA). Incontri con grandi personalità della letteratura, dello spettacolo, del giornalismo, della medicina e della politica: dopo gli eventi di Polignano a Mare la kermesse continua a Vieste il 22-23-24-25-26 luglio.
L'Osservatorio Fintech e Insuretech della School of Management del Politecnico di Milano, prosegue il programma per l'anno 2025 con conferenze e webinar dedicati ad uno dei temi più innovativi del panorama tecnologico italiano. Prossimo evento, 19 Settembre 2025.
L'Istituto Nazionale di Statistica, ha pubblicato la periodica nota sull'andamento dell'economia italiana. A giugno cresce, per il secondo mese consecutivo, la fiducia delle imprese mentre quella dei consumatori, torna a diminuire con un calo diffuso a tutte le componenti dell’indice.
IKN Italy organizza la diciottesima edizione di "Forum Banca": il 2 ottobre a Milano, al Superstudio, i più influenti leader e innovatori del panorama finanziario si riuniranno per discutere le strategie per costruire una Banca sostenibile e sicura 24/7 su focus specifici come ESG, AI, AML.
Nella Newsletter di Luglio 2025, la EFES ricorda la possibilità di scaricare e consultare gratuitamente il Rapporto "Azionariato dei dipendenti in Europa nel 2024", redatto con la collaborazione di Amundi ed ERES. Nella rassegna internazionale, 24 articoli selezionati in 7 Stati.
Da Plus Magazine - supplemento de "La Voce dei Bancari", edizione Nazionale - Giugno 2025. Intervista al Professor Guido Boella ViceRettore per l’Intelligenza Artificiale – Università di Torino.
L'Istituto Nazionale di Statistica ha comunicato i periodici dati relativi ai prezzi al consumo: per il mese di Giugno 2025, l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività registra una variazione del +0,2% su base mensile e del +1,7% su giugno 2024.