L'Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger della School of Management del Politecnico di Milano, ha comunicato il programma per l'anno 2021 che prevede conferenze e webinar dedicati al tema più innovativo nel settore bancario italiano.
La Federazione Autonoma Bancari Italiani, organizza una nuova “puntata” del ciclo di eventi online. Focus sulla digitalizzazione del settore e il lavoro agile in banca.
In questo incontro: Digitale e Smart Working in Banca.
Presentato in Roma, il Rapporto Censis-Confcooperative "Recovery, Italia ultima chiamata". Le imprese sono costrette a fare innovazione senza laureati, con l'82% che ha un livello di digitalizzazione basso o molto basso.
Il Convegno di presentazione dei risultati dell'annuale Ricerca dell'Osservatorio Internet of Things promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, si terrà il giorno 9 Aprile, unicamente via streaming gratuito fruibile da parte di tutti gli interessati.
L'Istituto Nazionale di Statistica ha comunicato i dati relativi al mercato del Lavoro in Italia. A febbraio la stima degli occupati è stabile rispetto al mese di gennaio. Il tasso di disoccupazione si attesta al 10,2%. Ma in dodici mesi persi quasi un milione di posti di lavoro.
Nella Newsletter di Aprile 2021, la EFES presenta la Rassegna economica dell'azionariato dei dipendenti nei Paesi Europei nel 2020. Nell'anno passato quale emerge un ulteriore progresso verso l'azionariato dei dipendenti in Europa, anche durante questa nuova crisi.
Presentato in Roma, il 4° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale. Sono 9,4 milioni i lavoratori del settore privato preoccupati sul futuro della propria occupazione. Il welfare aziendale vale 53 miliardi di euro.
Presentato da Adapt il settimo Rapporto sulla contrattazione collettiva in Italia che ha per oggetto la totalità dei rinnovi dei CCNL di categoria sottoscritti nel corso del 2020 dalle federazioni sindacali e l’analisi della contrattazione decentrata.