Da Plus Magazine - supplemento de "La Voce dei Bancari" , edizione Nazionale - Giugno 2018. "La tecnologia resa semplice": intervista a Salvatore Aranzulla, divulgatore informatico.
Una legge innovativa sull'accessibilità informatica promulgata nel 2004, a distanza di quattro anni si rivela di fatto ancora inapplicata. E' l'ennesimo segnale di una buona occasione persa. Ma l'Europa potrebbe colmare questa lacuna nei prossimi mesi.
Un resoconto della prima Fiera Internazionale dei Diritti e delle Pari Opportunità per tutti, promossa nell'ambito dell'anno europeo dedicato a tale tematica.
Il 4 gennaio è la giornata mondiale dedicata a Louis Braille, inventore dell'omonimo codice che ha reso "accessibile" l'informazione a favore dei non vedenti.
di Patrizia Bertini
La condizione evoluzionistica del genere umano, si realizza nel momento in cui le innovazioni raggiungono tutte le fasce della popolazione, in modo trasversale, profondo e globale.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il regolamento di attuazione della cosiddetta “Legge Stanca” per favorire l’accessibilità delle persone diversabili alle nuove tecnologie informatiche.