Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
03/05/2012

Oltre il PIL: un nuovo concetto di Valore

Convegno organizzato dall'università Bocconi. Nel corso dell'evento che vedrà la partecipazione del Premio Nobel per l'Economia Amartya Sen, verranno presentati i risultati della ricerca  "La sostenibilità dall’azienda al sistema Paese" Milano, 10 magggio 2012.
 
 
 
 
Il convegno – organizzato da CReSV Centro di Ricerche su Sostenibilità e Valore dell’Università Bocconi, Fondazione Ernesto Illy, Centromarca e Corriere della Sera – segue quelli realizzati nel 2010 e nel 2011, incentrati sulle prospettive di sviluppo delle aziende nel breve e nel lungo periodo e finalizzati all’identificazione di orizzonti strategici per una crescita durevole.

Quest’anno si rifletterà sullo sviluppo sostenibile e in particolare sulla relazione fra la ricchezza creata dalle aziende e il benessere generato dagli Stati. Ormai un indicatore quale il PIL non è più ritenuto sufficiente per valutare la “ricchezza” di un Paese.
 
Allo stesso modo, le performance delle aziende non possono essere più valutate solo in funzione dei margini o della dinamica dei flussi di cassa, quanto, piuttosto, in ragione della
capacità di costruire uno sviluppo duraturo e sostenibile a livello economico, sociale e ambientale.

 
Nuove grandezze macroeconomiche come l’indicatore del progresso reale, la felicità nazionale lorda e l’indice di sviluppo umano potrebbero essere associate, per le aziende, all’approccio basato sulla creazione di valore nel tempo per tutti i portatori di interesse.
Si tenterà, dunque, di stabilire un punto di contatto proprio tra il contesto macroeconomico e quello aziendale, per evidenziare come, sempre più, i valori di un’istituzione e quelli di un’azienda siano da collegare a variabili strettamente connesse alla sostenibilità.
 
Il tema sarà affrontato non solo da autorevoli esponenti del mondo della ricerca e delle imprese, ma anche da Amartya Sen, Premio Nobel per l’Economia ed economista della Harvard University.
 
 
DATA
10/05/2012
dalle 15:30 alle 18:00
 
LUOGO
Università Bocconi,
Aula Magna via Gobbi 5, Milano
 
AGENDA DELL'EVENTO

Saluti di benvenuto
Francesco Perrini Direttore CReSV e Sif Chair of Social Entrepreneurship, Università Bocconi
Anna Illy Presidente Fondazione Ernesto Illy
Luigi Bordoni,  Presidente Centromarca
 
Presentazione dei risultati della ricerca
Francesco Perrini Direttore CReSV e Sif Chair of Social Entrepreneurship, Università Bocconi
Guest Speaker
Amartya Sen Premio Nobel per l'Economia
 
Tavola rotonda
Intervengono
 
Emma Bonino Vice Presidente del Senato
Enrico Cucchiani Consigliere Delegato e CEO Intesa Sanpaolo
Andrea Illy Presidente e Amministratore Delegato illycaffè
Andrea Segrè Preside Facoltà di Agraria Università di Bologna e Presidente Last Minute Market
 
Coordina i lavori
Beppe Severgnini Editorialista, Corriere della Sera
 

Per maggiori informazioni:
 

Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind