|
|
11/11/2005
Conferenza su "Televisione Digitale Terrestre"
 La diffusione in continua e rapida crescita dei decoder digitali, congiuntamente all’incremento dell’offerta da parte delle emittenti, vede l’Italia in una posizione di spicco sul panorama internazionale. Nuovi modelli di business, interattività e contenuti si intersecano per generare valore e opportunità di reale crescita sotto diversi aspetti: economici, culturali, tecnologici.
Particolare attenzione sarà data agli aspetti "di servizio" di questa nuova tecnologia che, in poco tempo, entrerà nelle case di tutti aiutando anche i meno esperti a fruire di servizi interattivi.
L'Associazione Inter.Media, organizza venerdì 18 novembre 2005 una conferenza dal titolo "TV Digitale Terrestre e business opportunities: il caso italiano".
LUOGO
Torino - Palazzo della Regione Piemonte Corso Regina Margherita 174.
AGENDA DELL'EVENTO
MATTINO
- Ore 9:50 Apertura dei lavori
- Andrea Bairati, Assessore Regione Piemonte per l'innovazione;
Massimo Giordani, Presidente Inter.Media
- Ore 10:00 L’innovazione al servizio del cittadino
Roberto Moriondo, Regione Piemonte
- Ore 10:20 Evoluzione ed integrazione dei servizi per le nuove piattaforme
Alessandro Sala, CSI-Piemonte, Area Progetti Multimediali e di Comunicazione in Rete
- Ore 10:40 TV Digitale Terrestre – Le caratteristiche, le opportunità e gli impatti sull’Information Technology
Massimo Rosso, RAI, Direzione ICT
- Ore 11:00 L’esperienza di RAI Utile
Angiolino Lonardi, RAI Utile, Direttore
- Ore 11:20 Embedded and distributed computing: due tecnologie che si sviluppano insieme
Carlo Tarantola, Oracle, Senior Director – Executive Consultant
- Ore 12:00 La Participation Age: dal Canale di Ritorno al Digital Rights Management
Giuseppe Facchetti, Sun Microsystems, CHIEF TECHNOLOGY OFFICIER
- Ore 12:20 TV Digitale Terrestre: l’esperienza San Paolo
Antonio Braghò, Sanpaolo, Responsabile Banca Diretta
- Ore 12:40 Innovazione tecnologica e comunicazione attiva con imprese e cittadini: Digitale Terrestre, un’opportunità o un successo?
Piero Listello, Telecom Italia, Resp. direzione commerciale corporate
- Ore 13:00 Una visione sistemica dei media digitali
Luigi Bistagnino, Politecnico di Torino, Presidente del Corso di Studi in Disegno Industriale
- Ore 13:20 Disegno industriale per la comunicazione visiva
Giuseppe Accardi, EDV-i (gruppo Armando Testa), Presidente
- Ore 14:00 Colazione a buffet
POMERIGGIO
- Ore 14:40 L’Osservatorio Inter.Media sulla TV Digitale Terrestre
Massimo Giordani, Presidente Inter.Media, Massimiliano Altadonna, Ricercatore Inter.Media
- Ore 15:00 Tavola rotonda con i relatori introdotta da un’intervista a Nicholas Negroponte
- moderatore: Lele Dainesi, giornalista
- partecipanti: Patrizia Bertini, esperta internazionale accessibilità EIAO - CSSPD
- Roberto Borri, CSP, Resp. Direzione Tecnologie
- Giuseppe Facchetti, Sun Microsystems, CTO
- Ornella Fouillouze, D.G. Telecomunicazioni e Media Etnoteam - A.D. NETikos
- Cesare Massarenti, Università Milano Bicocca – Politecnico di Torino
- Carlo Tarantola, Oracle, Senior Director – Executive Consultant
LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITA PREVIA REGISTRAZIONE
sul sito www.intermedia.to.it
|
|
|
|