Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
30/08/2012

Banking Summit 2012

A Milano il  20 Settembre 2012 si svolgerà la seconda edizione del convegno dedicato al mondo della Finanza, oganizzato da "The Innovation Group". Tema di questa edizione "Trasformazione della Rete Distributiva, Semplificazione dei Processi e Valore ai Clienti".
 
 
 
BANKING SUMMIT 2012 - TRA DECLINO E RILANCIO:
LA SFIDA DELLE BANCHE ITALIANE L’AGENDA DIGITALE  PER  IL BANKING.
 
Trasformazione della Rete Distributiva, Semplificazione dei Processi
e Valore ai Clienti

Il settore bancario in Italia ha resistito alla dura prova della crisi finanziaria. Molte banche hanno “fatto pulizia” nei loro bilanci e ora devono ricostruire una strategia competitiva per crescere, aumentare la redditività  e competere con i concorrenti tradizionali ed emergent.
L’utilizzo delle tecnologie digitali è alla base per semplificare  tutti i processi bancari  e cambiare radicalmente la relazione con i clienti.
 
Occorre rivedere il modo di fare banking e il modello di banca: banking e banca non sono più sinonimi.
 
Le banche  saranno di fronte a scelte importanti per poter rimodellare la loro struttura dei costi, trasformando i  processi di front end e di back end.
 
E’ necessario attivare una importante semplificazione e stabile e continuativa “conversazione” con i  clienti, con l’utilizzo innovativo delle tecnologie digitali.
 
Questi saranno alcuni degli sviluppi innovativi che approfondiremo nel corso del Summit:
 
•Come ridisegnare i modelli distributivi attuali e snellire la rete delle filiali  attraverso servizi di online e mobile banking, di presenza e integrazione con le reti sociali

•Come migliorare le performances della rete commerciale e delle filiali, rimodellando e integrando campagne di marketing e strumenti di vendita, per una maggiore conoscenza dei bisogni dei clienti. Fidelizzarli attraverso sistemi di customer insights e front line analytics

•Come le tecnologie e i nuovi modelli di servizio dell’ICT – dal Cloud Computing alle tecnologie per la dematerializzazione, dal workflow al business process management – possano razionalizzare i portafogli delle applicazioni, semplificare processi rendendoli più efficienti e flessibili

•Come disegnare modelli di business innovativi, ripensare i prodotti per i segmenti di clientela più promettenti; i prodotti  più altamente innovativi quali i sistemi e strumenti di pagamento,  il credito al consumo,  i servizi di finanziamento per le PMI e di corporate banking
Il Banking Summit 2012 affronterà questi temi-chiave non solo dal punto di vista delle tecnologie digitali e delle soluzioni ICT, ma soprattutto partendo da esperienze, testimonianze e “success stories” della business community bancaria italiana e internazionale.

A chi è rivolto:
ai rappresentanti del Top Management, Responsabili ICT, Direttori Finanziari, Responsabili Acquisti, Direttori Commerciali e Marketing coinvolti nel processo decisionale di governo e gestione degli investimenti dei sistemi informativi.
Industry:
- Banche, Istituti di Credito e Finanziarie
- Assicurazioni che operano nei servizi finanziari
- Società che offrono servizi alle banche
 
 
Per maggiori informazioni:

Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind