Il 6 marzo 2013 presso il Politecnico di Milano, si svolgerà il convegno di presentazione del nuovo Osservatorio dedicato all'Internet delle Cose.
Nuovi devices quali i TABLET potrebbero guidare la ripresa e riportare l'Italia nel consesso dei paesi più sviluppati tecnologicamente.
DATA
Mercoledì 6 Marzo 2013
Dalle ore 14.30
LUOGO
Aula Rogers - Politecnico di Milano
(Campus Leonardo) Via Ampère 2
Come è evoluto lo scenario applicativo dell’Internet of Things (IoT) in Italia?
Quanto vale il mercato IoT in Italia nel 2012 e quali sono le potenzialità di sviluppo nei prossimi anni?
Qual è lo stato dell’arte delle tecnologie abilitanti l'IoT?
Come è possibile fare leva sulle tecnologie IoT per rendere più “Smart” le città?
Qual è il valore di una infrastruttura di comunicazione condivisa tra più servizi a livello urbano, sviluppata secondo il paradigma IoT?
Quale ruolo giocano le novità sul fronte Smart Metering Gas in questo scenario?
Quale contributo possono fornire le soluzioni IoT nell’aumentare la “sostenibilità” degli edifici?
A queste e altre domande si cercherà di dare risposta all'Evento di presentazione della Ricerca dell'Osservatorio Internet of Things, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano in collaborazione con il Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria.
Nel suo secondo anno di attività, l’Osservatorio Internet of Things si è concentrato principalmente sui seguenti obiettivi:
* individuare i progetti più interessanti avviati in Italia e all’estero;
* analizzare l’evoluzione delle soluzioni tecnologiche e dei relativi standard;
* misurare il livello di diffusione dei progetti di Internet of Things in Italia;
* stimare il valore del mercato in Italia, con riferimento alle soluzioni basate su tecnologia di comunicazione cellulare;
* approfondire il valore delle soluzioni Internet of Things nel contesto delle “Smart City” e dei "Sustainable Building".
La Ricerca presenta approfondimenti verticali su due temi specifici:
* Smart City: costruire una “Smart Urban Infrastructure” in grado di abilitare diversi servizi per la città del futuro;
* Sustainable Building: tecnologie e valore per rendere più sostenibili gli edifici (risparmio di risorse, sicurezza, salubrità ambientale).
I risultati della Ricerca saranno discussi con i principali player di questo mercato (Telco, Service & Technology Provider, Utilities, etc.).
Per ulteriori informazioni: