Alla fine del mese di Dicembre 2012 l’indice delle retribuzioni contrattuali è cresciuto dell'1,2% rispetto al Dicembre 2011. Con un tasso di inflazione attuale del 2,2% ed una media del 3% per l'intero 2012, tale dato evidenzia una erosione superiore all'1%.
Stabile l'occupazione nelle grandi imprese.
Secondo l'ISTAT nell'intero anno 2012 la retribuzione lorda per dipendente e il costo del lavoro sono aumentati, nel confronto con l'anno precedente, rispettivamente dell'1,2% e dell'1,1%.
Per il Settore Bancario e Assicurativo l'incremento retributivo è pari al 1,3% considerando il periodo dal Dicembre 2011 al Dicembre 2012.
A dicembre 2012 l'occupazione nelle grandi imprese al lordo dei dipendenti in cassa integrazione guadagni (Cig) segna (in termini destagionalizzati) una variazione nulla rispetto a novembre. Al netto dei dipendenti in Cig l'occupazione aumenta dello 0,1%. Al netto degli effetti di calendario, il numero di ore lavorate per dipendente (al netto dei dipendenti in Cig) diminuisce, rispetto a dicembre 2011, del 2,7%.
L'incidenza delle ore di cassa integrazione guadagni utilizzate e' pari a 40,1 ore ogni mille ore lavorate, in aumento di 4,7 ore ogni mille rispetto a dicembre 2011.
A dicembre la retribuzione lorda per ora lavorata (dati destagionalizzati) registra un aumento dell'1,4% rispetto al mese precedente. In termini tendenziali l'indice grezzo cresce del 6,6%.
Rispetto a dicembre 2011 la retribuzione lorda per dipendente (al netto dei dipendenti in Cig) cresce del 2,0% e il costo del lavoro per dipendente dell'1,7%. Considerando la sola componente continuativa, la retribuzione lorda per dipendente aumenta, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, dell'1,6%.
Per maggiori informazioni:
Per leggere il comunicato stampa ISTAT