Via libera dai ministri delle Finanze dell'Unione europea all'ingresso nella zona euro della Lettonia.
Sarà il diciottesimo stato ad adottare la moneta comune. "Le banconote e le monete in euro saranno emesse in Lettonia dal 1° gennaio 2014", hanno affermato i ministri in una nota.
La Presidenza di turno lituana della Ue ha dato l'annuncio sul suo account twitter.
L'Ecofin ha fissato il tasso di cambio con l'euro a 0,702804 lats. "Le banconote e le monete in euro saranno emesse in Lettonia dal 1° gennaio 2014", hanno affermato i ministri in una nota.
"Quei Paesi che si prendono cura di un proprio sviluppo economico sostenibile, evitando eccessivi squilibri macroeconomici o insostenibili delle finanze pubbliche, hanno successo e meritano di appartenere all'euro", è stato il commento di Olli Rehn, commissario Ue agli Affari economici e monetari.
L'ingresso della Lettonia nell'euro ha "un grande valore simbolico", ha detto il ministro delle Finanze lettone, Andris Vilks, all'uscita dalla riunione dell'Ecofin che ha dato l'atteso via libera. "Stiamo completando la nostra integrazione nel nucleo dell'Europa", ha aggiunto. Anche il primo ministro dell'ex repubblica baltica dell'Urss, Valdis Dombrovskis, ha chiarito che si tratta soprattutto di un passo simbolico, in quanto il 70 per cento del commercio estero del Paese avviene già in euro. Tuttavia l'ingresso nella zona euro riduce i costi di conversione della valuta.
Per maggiori informazioni: