Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
10/10/2013

A Milano lo SMAU 2013

La 50° edizione della più importante manifestazione dedicata all'Innovazione e all'ICT in Italia si svolgerà a Milano dal 23 al 25  ottobre presso Fiera Milano City.  Riflettori puntati sui progetti Smart City.
 
 
 
Fervono i preparativi per la 50^ edizione milanese di Smau che, dal 23 al 25 ottobre ai Padiglioni 1 e 2 di Fieramilanocity, esplorerà le ultime frontiere delle tecnologie digitali.
 
Accanto ai grandi player del settore, saranno i Comuni e le autonomie locali della Lombardia i protagonisti dell’Area Smart City, presenti in fiera grazie ad un progetto congiunto Smau - Anci Lombardia e Regione Lombardia.
 
Tra gli stand, grande spazio sarà dedicato alle iniziative del Comune di Milano – Assessorato alle Autonomie Locali –  che nella sua area ospiterà nove startup e imprese del territorio attive in ambito Smart City. Il Comune darà spazio anche ai progetti più innovativi selezionati nell’ambito del contest App4MI, i cui realizzatori avranno la possibilità di presentarsi ed esporre al pubblico la propria idea geniale di business in uno Speed Pitching in Arena Smart City.
 
In rappresentanza dei Comuni della Regione Veneto, saranno presenti in fiera anche i comuni di Vicenza e la Federazione dei Comuni del Camposampierese, che avranno il compito di condividere con i visitatori le proprie esperienze di eccellenza e raccontare le iniziative a supporto delle imprese messe in atto sul territorio.
 
Momento di punta dell’iniziativa Smart City sarà anche quest’anno il Convegno Istituzionale in programma giovedì 24 ottobre alle ore 11, dal titolo “Le Smart Communities come motore di sviluppo del territorio e delle imprese: la via italiana alle Smart City”, un momento di confronto sulla necessità di trovare un nuovo assetto, sostenibile anche dal punto di vista economico, che veda i Comuni protagonisti attivi nell’erogazione di servizi tradizionali ed innovativi ai cittadini e alle piccole e medie imprese, anche in logica Smart City e Smart Communities.
 
Al termine del convegno verranno presentati e premiati i migliori progetti realizzati da Enti pubblici locali nel “Premio Smart City”, che quest’anno giunge alla sua seconda edizione.
 
A completare il calendario di eventi dedicati al tema un’Arena Smart City ospiterà oltre 15 laboratori da 50 minuti moderati da giornalisti di scienza di Radio24 e trasmessi in straming sul sito www.triwu.it .
 
L’obiettivo è quello di creare delle occasioni di confronto diretto tra gli attori coinvolti in progetti Smart City affinchè le idee e i progetti possano concretizzarsi ed evolversi in interventi strutturati, che possano migliorare tutti gli aspetti della vita dei cittadini.
Anticipazione sui progetti Smart City delle startup presenti in fiera:
 
Per maggiori informazioni:
 

Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind