Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
30/01/2014

Un'Agenda per la crescita economica

Il Centro Interdipartimentale ICONA dell'Università di Milano, organizza, in collaborazione con l'Istituto Adriano Olivetti, per il giorno 13 febbraio in Milano, la presentazione del libro "Un’agenda non conformista per la crescita economica".
 
 
 
 
DATA
Mercoledì 13 FEBBRAIO 2014
Dalle ore 16,00

 
LUOGO
Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali
Università degli Studi di Milano - Sala lauree
Via Conservatorio, 7 - Milano
 

I problemi dell’Italia di oggi non sono molto diversi da quelli individuati da Giorgio Fuà nei tre saggi usciti tra il 1977 e il 1985, ripubblicati nel libro presentato nell’incontro. I problemi riguardano la competitività del sistema economico e l’equilibrio dei conti con l’estero, il debito pubblico e la tassazione, eccessiva e squilibrata.

La crisi economica e finanziaria che fra il 2008 e il 2013 ha duramente colpito l’Italia e gli altri paesi europei “a sviluppo tardivo” studiati da Fuà – Grecia, Irlanda, Portogallo e Spagna – appare quindi come cronaca annunciata della fragilità, in particolare della carenza di capacità imprenditoriale e di social capability, che secondo Fuà già negli anni Ottanta caratterizzava tali paesi. Una fragilità che i cosiddetti GIPSI non sarebbero riusciti a superare nei decenni successivi.

L’introduzione firmata dai tre curatori del libro riporta al contesto attuale 
i problemi sollevati da Fuà.

Riproponendo le riflessioni di uno dei più importanti economisti italiani, il volume vuole
dunque contribuire ad individuare le coordinate lungo le quali l’Italia si dovrà muovere per recuperare la competitività ed il benessere perduti nel nuovo secolo.
 
Partecipazione gratuita previa iscrizione.
 
Per maggiori informazioni:

LOCANDINA DI PRESENTAZIONE DELL'EVENTO

Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind