Nel 2* trimestre del 2014 il prodotto interno lordo, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, e' diminuito dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dello 0,3% nei confronti del secondo trimestre del 2013.
Lo rende noto l'Istat spiegando che la variazione acquisita per il 2014 e' pari a -0,3%. Il calo congiunturale e' la sintesi di una diminuzione del valore aggiunto in tutti e tre i grandi comparti di attivita' economica: agricoltura, industria e servizi.
Dal lato della domanda, il contributo alla variazione congiunturale del Pil della componente nazionale al lordo delle scorte risulta nullo, mentre quello della componente estera netta e' negativo.
Il secondo trimestre del 2014 ha avuto una giornata lavorativa in meno del trimestre precedente e una giornata lavorativa in meno rispetto al secondo trimestre del 2013. Nello stesso periodo il Pil e' aumentato in termini congiunturali dell'1% negli Stati Uniti e dello 0,8% nel Regno Unito.
In termini tendenziali, si e' registrato un aumento del 2,4% negli Stati Uniti e del 3,1% nel Regno Unito.