Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
12/09/2014

Osservatorio Mobile Enterprise

Presso il Politecnico di Milano avrà luogo il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca dell’Osservatorio Mobile Enterprise.
Martedì 30 Settembre 2014- Milano
 

 

L’adozione delle tecnologie Mobile a supporto dei processi di Business rappresenta un potente strumento per sviluppare, attraverso l’innovazione digitale, percorsi in grado di incrementare significativamente l’efficienza, recuperando produttività e migliorando – anche drasticamente – l’efficacia.
 
La potenza dirompente dell’innovazione conseguibile attraverso i modelli della Mobile Enterprise pone le proprie solide radici nel trinomio composto da Mobile Device, Mobile Business App ed Enterprise App Store.
 
Questo mix fatto da terminali, applicazioni e ambiente di governance per l’intero ecosistema riesce a far leva sulle limitate barriere all’adozione da parte degli utenti per rinnovare, semplificandoli, i processi: di vendita, di manutenzione, di gestione del personale, di supply chain, ecc.


DATA
Martedì 30 Settembre 2014, 
Ore 9:00 - 13:00

LUOGO
Aula Carlo De Carli - Campus Bovisa - 
via Durando 10 - Milano


Durante il Convegno saranno presentati i risultati della Ricerca 2014 dell’Osservatorio Mobile Enterprise, che confronta le opinioni di diversi C-Level su impatti e opportunità introdotti attraverso la Mobility sui principali processi di Business: Marketing&Sales, Supply Chain&Logistica, Operations, HR e IT. Intento ultimo del Convegno è quello di dare risposta alle seguenti domande:

    * Quali sono i principali impatti di tecnologie e soluzioni Mobile sui diversi processi di
              Business (Marketing&Sales, Supply Chain&Logistica, Operations, HR, ecc.)?
    * Qual è il ruolo della Mobility nell’agenda digitale delle aziende italiane?
    * La Mobility facilita il dialogo tra IT e altre Funzioni Aziendali?
    * In che modo le tecnologie e soluzioni Mobile possono abilitare
              importanti innovazioni nelle aziende?
    * Quanto vale il mercato della Mobility in ambito Business nel nostro Paese?
    * Come sta evolvendo il ruolo delle Start Up nel mondo della Mobile Enterprise?

La partecipazione al Convegno è gratuita. 
  
Per ulteriori informazioni:
 

Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind