Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
02/03/2006

Capitale sociale, associazionismo e cittadinanza attiva

Il convegno è organizzato dall'Università degli Studi di Verona, Facoltà di Scienze della Formazione
Dipartimento di Scienze dell’Educazione

DATA
Giovedì 9 marzo 2006
dalle ore 09,00 alle ore 15,00

LUOGO
Università di Verona - Sala Barbieri, Via dell’Artigliere 8

Programma

• Ore 9.00 Saluti delle autorità
Alessandro Mazzucco, Rettore Università degli Studi di Verona
Emilio Butturini, Preside Facoltà Scienze della Formazione, Università degli Studi di Verona
Agostino Portera, Direttore del Dipartimento di Scienze dell’Educazione, Università degli Studi di Verona
Antonio De Poli, Assessore alle Politiche Sociali, Regione Veneto
Antonio Pastorello, Vice Presidente Provincia di Verona
Paolo Zanotto, Sindaco Comune di Verona

• Ore 10.00 Apertura dei lavori
Paola Di Nicola, Università degli Studi di Verona

Capitale sociale e reti associative
Pierpaolo Donati, Università degli Studi di Bologna

Capitale sociale e processi formativi
Luigina Mortari, Università degli Studi di Bologna

• Ore 11.15 Coffee break

• Ore 11.30
Presentazione della ricerca “Dalla società civile al capitale sociale: reti associative e strategie di prossimità. Associazionismo e capitale sociale in Verona”

Gabriella Landuzzi, Sergio Cecchi, Emmanuele Morandi, Albertina Pretto, Michele Bertani, Marco Carradore, Vinicio Filippi (Gruppo di ricerca dell’Università degli Studi  di Verona coordinato da Paola Di Nicola)

Riflessioni critiche a partire dai dati emersi dalla ricerca
Ivo Colozzi, Università degli Studi di Bologna

• Ore 13.30 Buffet

• Ore 15.00

Tavola Rotonda “Istituzioni e cittadini attivi dialogano sulle politiche sociali”

Modera: Silvio Scanagatta, Università degli Studi di Padova
Stefania Sartori, Assessore alle Pari Opportunità, Comune di Verona
Ivan Zerbato, Assessore ai Quartieri e alle Politiche per la Casa, Comune di Verona
Maria Luisa Albrigi, Assessore per il Terzo Settore e No Profit, Comune di Verona
Rappresentanti di associazioni locali Comunità dei Giovani, Gruppo famiglie di
Veronetta, Laboratorio di Politica, Associazione delle Famiglie

• Ore 15.00 Conclusione dei lavori

Paola Di Nicola, Università degli Studi di Verona


Per partecipare al convegno

• La partecipazione al Convegno è gratuita.
Per ragioni di capienza della sala, la partecipazione può avvenire solo se iscritti.
Per iscrizioni e informazioni si prega di contattare la Segreteria Organizzativa entro il 3 marzo 2006.

• Segreteria organizzativa
Endes, tel. 045 8015702, fax 045 8043387, e-mail: endes@endes.it.

Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind