Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
10/10/2014

Welfare aziendale - Le nuove vie della contrattazione

Si svolgerà a Torino lunedì 13 ottobre, alle 10 30 presso l’Hotel NH Santo Stefano, la tavola rotonda “Welfare aziendale: nuove vie della contrattazione”, organizzata dalla FABI, Federazione Autonoma Bancari Italiani, il sindacato di maggioranza del settore del credito.



 
Durante la tavola rotonda saranno presentati dati inediti a cura della FABI sulla diffusione del welfare aziendale nel mondo del credito, uno dei settori più all’avanguardia in materia, con focus sui principali strumenti (premi sociali, fondi pensione integrativi e casse sanitarie) negoziati dai sindacati nei gruppi bancari.
 
In particolare si analizzerà il ruolo sempre più importante che il welfare integrativo sta assumendo all’interno della contrattazione aziende-organizzazioni sindacali, partendo anche da un recupero di produttività aggiuntiva da destinare a questo argomento, soprattutto in questi ultimi anni di tagli alla spesa sociale.
 
L’argomento sarà oggetto di dibattito nella tavola rotonda a cui parteciperanno: i relatori Tiziano Treu, Commissario dell’INPS, e Franca Maino, Direttrice del Laboratorio sul secondo welfare presso il Centro Einaudi e ricercatrice all’Università di Milano; i Responsabili delle Relazioni industriali e del Personale dei Gruppi Banco Popolare, IntesaSanpaolo, Monte Paschi di Siena, UBI, Unicredit, Domenico Polizzi, Responsabile Legislazione del Lavoro di Eni Spa, Roberto Poetto, Direttore Risorse Umane di FATA Spa (Finmeccanica).
 
Il dibattito sarà moderato da Massimo Mascini, Direttore de Il Diario del Lavoro, mentre le conclusioni saranno affidate al Segretario Generale della FABI, Lando Maria Sileoni.
 
Seguirà lunch-buffet per gli invitati e i giornalisti.


Per maggiori informazioni:
www.fabi.it

per iscrizioni:
sab.to@fabi.it

 

Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind