Comunicazione Italiana, organizza a Milano, il giorno 27 novembre, l’unico evento del settore a partecipazione totalmente gratuita dove si incontratno in modo innovativo aziende, istituzioni, PA, università, business school, associazioni di categoria, sindacati.
Si svolgerà a Milano, Palazzo Lombardia, il Forum delle Risorse Umane, il principale evento italiano, dedicato alla gestione delle risorse umane e organizzazione.
Il Forum delle Risorse Umane quest’anno è promosso dal Dipartimento per le Pari Opportunità - UNAR, Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, in occasione del Semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea.
Il Forum è stato individuato come iniziativa di rilievo per sensibilizzare il management ad una riflessione approfondita sul tema della lotta alle discriminazioni, partendo dalle sollecitazioni che provengono dalle Istituzioni europee.
La Responsabilità Sociale d’Impresa, ma soprattutto la gestione delle risorse umane, diversity management, rappresenta per Dipartimento per le Pari Opportunità - UNAR, Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali un campo di intervento strategico. Per questo motivo ha voluto inserire il Forum delle Risorse Umane nel programma di iniziative del Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea.
Temi centrali della sesta edizione sono la “Business Partnership”, argomento ampiamente discusso dalla community, ma che Comunicazione Italiana propone come snodo di svolta e cambiamento nell’organizzazione moderna; la “trasformazione digitale” non solo aziendale ma dei dipartimenti HR che sempre di più dovranno allinearsi con i trend del momento, sarà declinata in varie forme dal “Digital Recruiting”, alla digitalizzazione dei programmi di incentive e fringe benefits, sino ad affrontare dal punto giuslavoristico, i cambiamenti normativi e organizzativi dell’era digitale. Sarà ampiamente trattato il “Jobs Act” con tutte le sue novità rispetto al passato e naturalmente il tema della “Diversity”.
Altri temi attuali e di stimolo per la community saranno affrontati in workshop ed executive circle, come il tema dell’Accountability, come leva per allineare strategia ed execution, Negoziazione HR, l’ottimizzazione dei contributi sociali (previdenziali e assicurativi) e il tema della crescita personale e aziendale attraverso la leva del coaching.
Talk Show, Keynote Speech, Open Talk, Workshop, Innovation Speech, animeranno l’edizione del Forum delle Risorse Umane, patrocinata anche quest’anno da Regione Lombardia, Provincia Milano e Comune di Milano e dai principali partner associativi HR, come AICP, AIDP e ASFOR.
Il Forum anche quest’anno si caratterizzerà per il forte orientamento al business proprio della Community di Comunicazione Italiana con l’esclusiva area espositiva presso il foyer dell’Auditorium Testori e confermando l’organizzazione di oltre 50 incontri di Business Matching.