|
|
07/01/2015
ISTAT: nuovo massimo storico disoccupazione
 L'Istituto Nazionale di Statistica ha comunicato i periodici dati relativi alla disoccupazione in Italia: il numero dei disoccupati sale a 3,457 milioni, il tasso di disoccupazione è pari al 13,4%, nuovo massimo storico di sempre. Anche la disoccupazione giovanile raggiunge il massimo storico al 43,9%.
DISOCCUPAZIONE IN ITALIA
Nel mese di novembre il tasso di disoccupazione e' pari al 13,4%, in aumento di 0,2 punti percentuali in termini congiunturali e di 0,9 punti nei dodici mesi. Lo rileva l'Istat spiegando che i disoccupati tra i 15-24enni sono 729.000.
L'incidenza dei disoccupati di 15-24 anni sulla popolazione in questa fascia di eta' e' pari al 12,2%, in aumento di 0,3 punti percentuali rispetto al mese precedente e di 1,1 punti su base annua.
Il numero di individui inattivi tra i 15 e i 64 anni diminuisce dello 0,1% rispetto al mese precedente e del 2,2% rispetto a dodici mesi prima. Il tasso di inattivita', pari al 35,7%, rimane invariato in termini congiunturali e diminuisce di 0,7 punti su base annua.
OCCUPATI IN ITALIA
A novembre 2014 gli occupati sono 22,310 milioni, in diminuzione dello 0,2% sia rispetto al mese precedente (-48.000) sia su base annua (-42.000). Il tasso di occupazione, pari al 55,5%, diminuisce di 0,1 punti percentuali in termini congiunturali e rimane invariato rispetto a dodici mesi prima. Il numero di disoccupati, pari a 3,457 milioni, aumenta dell'1,2% rispetto al mese precedente (+40.000) e dell'8,3% su base annua (+264.000).
DISOCCUPAZIONE GIOVANILE
La disoccupazione giovanile e' salita al 43,9% a novembre, 0,6 punti percentuali in piu' rispetto al mese precedente e 2,4 punti in piu' rispetto allo stesso mese di un anno fa.
Si tratta del dato piu' alto da quando vengono rilevate le serie storiche mensili e del tasso piu' elevato dal primo trimestre 1977.
I disoccupati tra i 15 e i 24 anni sono 729mila con un incidenza sulla popolazione di questa eta' pari al 12,2%.
Per maggiori informazioni:
|
|
|
|