"Banking for Tomorrow: il futuro è mobile e non immobile" sarà il titolo dell’edizione 2015 dell’IDC Banking Forum, che riprendendo ed estendendo il tema della scorsa edizione, Progressive Modernization, amplifica il senso d’urgenza della trasformazione del modello operativo IT per colmare il divario ancora percepito dal business in termini di effettiva capacità innovativa.
L’agenda 2015 dei CIO del settore finanziario sarà oggetto del keynote IDC d’apertura del Banking Forum 2015.
DATA
10 febbraio 2015,
dalle ore 09,00 alle ore 17,00
LUOGO
Palazzo Clerici
via Clerici 5
Milano
Dai nuovi vincoli regolamentari ai tweet, dalla sempre più critica sostenibilità di processi e tecnologie legacy ai digital wallet, il settore dei servizi finanziari sta affrontando una fase di disruption tale che come il passato decennio ha rivoluzionato l’industria ICT, il prossimo potrebbe capovolgere i suoi principi base: la moneta, il credito, le banche.
L’unico percorso di trasformazione tecnologica e culturale per non soccombere ma anzi approfittare di questa disruption è quello che prevede per le banche e la loro organizzazione IT l’accettazione completa di un futuro più mobile.
Mobile inteso come cambiamento, per esempio del ruolo della funzione IT, del suo rapporto con il business, degli skill richiesti dalla Terza Piattaforma. Mobile inteso anche come rinnovamento - a partire dall’infrastruttura data center fino alle logiche di sviluppo applicativo - necessario per poter erogare la nuova generazione di servizi richiesti dalla clientela. Mobile come appunto la clientela, con i suoi device e le relative app, e come tutto quel variegato flusso di nuovi dati da intercettare, analizzare e trasformare prima in informazioni e quindi in valore. Mobile, infine, come esatto opposto di immobilismo, ovvero come la necessità di superare ogni forma di resistenza al cambiamento.