Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
06/03/2015

Mobile Summit 2015

Si terrà a Milano, il prossimo 12 marzo, presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo, l'evento italiano sul tema del “Mobile Business”. Verrà approfondita l'analisi dei trend tecnologici associati alla Mobility, ed alle nuove forme di interazione e User Experience abilitate con i device di ultima generazione.




Il MOBILE SUMMIT 2015, organizzato da The Innovation Group, servirà a fare il punto sui nuovi sviluppi, da mobile strategy al mobile payments, nuovi modelli di application development per il mondo delle App, nuove sfide alla security legate al BYOD, nuovi modelli di business che nascono dall’incrocio tra Sharing economy e fruibilità delle App mobile. 

É prevista la partecipazione di numerosi esperti tra cui Simona Maschi, co-founder e CEO del Copenhagen Institute of Interaction Design, che parlerà del supporto che viene dall’Interaction Design per l’innovazione di servizi e prodotti, Alfonso Fuggetta, CEO di Cefriel, che sottolineerà come ci sia l’esigenza di utilizzare appieno le tecnologie mobile già presenti in abbondanza e cercherà di rispondere a questa domanda: perché in Italia ci si innova poco e lentamente? Andrea Lai, Sales Manager Italy di Facebook, che parlerà delle Vision mobile e dell’offerta rivolta al marketing pensata da Facebook.

Durante la mattinata saranno discusse le strategie mobile vincenti con Aldo Agostinelli, Digital Director di Sky Italia e Elisabeth Rizzotti, Head of Direct channel and communication di UBI Banca, mentre Vittorio Carosone, Director Sales, Named Account di CA Technologies, spiegherà come Mobility e Cloud permettono alle aziende di creare nuovi prodotti e servizi con esperienze d'uso innovative o addirittura anche di innovare radicalmente il proprio modello di business.

 
Per maggiori informazioni:
 

Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind