Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
07/04/2015

Digital Data Conference 2015

Si svolgerà a Milano il 28 Maggio 2015 l'annuale edizione di Digital Data Conference organizzata da Soiel International. Big Data, Fast Data, Open Data, Smart Data: come i dati guidano il business. Cogliere le opportunità di questa nuova rivoluzione digitale.




UN APPROCCIO PRAGMATICO AI DATI FOCALIZZATO SU OBIETTIVI PRECISI

In questi anni i modelli di riferimento dei dati si sono moltiplicati ed estesi, e se fino a poco tempo fa si parlava solo di  Big Data, oggi sempre di più si affermano anche i nuovi concetti di Fast, Open e Smart Data.

LUOGO
Milano - 28 maggio 2015
Nhow Hotel - Via Tortona, 35

DATA
Giovedì 28 Maggio 2015


Cogliere le opportunità di questa nuova rivoluzione digitale per il proprio business significa soprattutto adottare  l’approccio più efficace e più efficiente in relazione alle proprie esigenze e aspettative. Una lezione che in molti in  questi anni hanno imparato grazie al tema Big Data dove la visione ‘olistica’, che vedeva come punto di partenza  fondamentale l’aggregazione di un’ampia varietà di dati eterogenei provenienti da diverse fonti interne ed esterne  all’azienda, è stata superata. In questo ambito è infatti maturato nel tempo un approccio più consapevole che,  partendo sempre da problematiche concrete, ha provato a coinvolgere le innovative soluzioni di Big Data per trovare  nuove e più ricche risposte rispetto a quelle generate invece da strumenti più tradizionali.

Il mercato dei Dati Digitali ha quindi accentuato più di altri un’impostazione ‘guidata dagli utenti e dalle applicazioni’ e in questa linea l’evento Digital Data Conference, programmato per il 2015, intende dare visibilità a esperienze e progetti sperimentali oggi attivi su diversi fronti connotati da un approccio puntuale all’analisi di specifiche applicazioni.

Per indirizzare al meglio questo tipo di esigenza e offrire spunti di concretezza che possano essere di ‘stimolo e guida’ a chi in azienda è deputato alla valutazione e adozione di tali soluzioni, Digital Data Conference attraverso una serie di presentazioni ha l’obiettivo di offrire una panoramica delle opportunità generate da un utilizzo ‘intelligente’ ed ‘efficiente’ dei nuovi dati oggi a disposizione delle aziende analizzandone l’impatto nelle varie aree di business (vendite, marketing, configurazione di nuovi prodotti e servizi...) e in quelle operative (gestione amministrativa, security, ridisegno dei processi...).

Nel corso della giornata di convegno, con il contributo di esperti e le testimonianze delle aziende Sponsor saranno affrontati alcuni temi quali:

- Come i Big Data possono arricchire la conoscenza dei propri clienti
- Come si possono aggregare velocemente dati da fonti diverse e distribuirli a target specifici
- Come si può sfruttare il potenziale di business dei dati raccolti
nei contesti Internet Of Things e Machine-to-Machine
- Come possono essere utilizzati gli Open Data generati dalla PA
per focalizzare meglio il proprio business
- Come si può garantire la scalabilità dell’infrastruttura ICT che gestisce 
i ‘nuovi’ Dati Digitali senza perdere il controllo del TCO
- Come il Cloud Computing può aiutare a gestire la condivisione 
e lo scambio dei nuovi Dati Digitali
- Come i nuovi contesti di utilizzo dei Dati Digitali impattano sui temi sicurezza, 
privacy, protezione e qualità del dato
- Come si riconoscono le informazioni rilevanti che portano vero valore al business

Accanto all’area convegnistica sarà allestita un’area espositiva dove saranno organizzati servizi di coffee break e lunch per i visitatori iscritti.
  
  
Per maggiori informazioni:

 

Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind