Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
08/04/2015

Convegno su "Internet of Things"

Il Politecnico di Milano organizza per il giorno 14 aprile Il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2014-15 dell'Osservatorio Internet of Things, promosso dalla School of Management.





Il Il 2014 ha rappresentato un anno di svolta per l'Internet of Things. 
Si colgono segnali concreti e incoraggianti dal mercato in termini di diffusione, fatturato e ampiezza dell'offerta. Arrivano forti spinte all'innovazione da startup e "nuovi" grandi player, che stanno entrando con sempre maggiore decisione in alcuni settori (Smart Home in primis), rompendo gli schemi tradizionali. 

DATA
Martedì 14 Aprile 2015, 
dalle ore 9:15 alle ore 13:00


LUOGO
Aula Carlo De Carli, 
Via Durando 10, Milano


L'Italia non sta a guardare, forte di un mercato IoT in continua crescita, delle opportunità offerte dallo Smart Metering gas "riletto" in chiave Smart City e dei riflettori puntati su Expo 2015, con una rinnovata attenzione sul ruolo dell'IoT nella filiera agroalimentare oltre che per la gestione del sito espositivo.

Il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2014-15 dell'Osservatorio Internet of Things, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, sarà l'occasione per affrontare le seguenti tematiche:

    * il valore della diffusione e del mercato dell'Internet of Things in Italia;
    * l'evoluzione dello scenario applicativo e il ruolo giocato dalle startup nel
processo di innovazione;
    * l'evoluzione dello scenario competitivo in ambito Smart Home e la propensione
all'acquisto da parte dei consumatori italiani verso soluzioni IoT per la casa connessa;
    * il valore dei progetti Smart City per il Sistema Paese e le opportunità offerte
dallo Smart Metering "multi-servizio" nello sviluppo delle Smart City;
    * il ruolo dell'Internet of Things per Expo Milano 2015, con particolare attenzione
alla Smart Agriculture;
    * le principali novità tecnologiche: il ruolo delle piattaforme software per
l'Internet of Things e l'evoluzione degli standard di comunicazione.

I risultati della Ricerca saranno discussi con i principali player di questo mercato (Telco, Service & Technology Provider, Utilities, etc.) e con esponenti di rilievo in ambito Smart Home e Smart City.

La partecipazione al Convegno è gratuita. 


Per ulteriori informazioni:
 

Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind