Il Centro Interdipartimentale ICONA dell'Università di Milano organizza per il giorno 25 maggio, una giornata di studio e discussione dal titolo "L'università che cambia. Governance, funzionamento, risultati".
Dopo le polemiche e le aspre discussioni degli anni scorsi, l’attenzione pubblica verso l’università sembra essere diminuita e il dibattito torna a essere confinato tra cerchie più ristrette di “addetti ai lavori”.
La ricerca, però, va avanti, analizzando i processi di mutamento dell’università italiana ed
europea, e individuandone linee di tendenza e criticità.
DATA
lunedì 25 maggio 2015
dalle ore 09,00 alle ore 17,30.
LUOGO
Università degli Studi di Milano
Sala lauree della Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali (
Via Conservatorio 7, Milano.
AGENDA DELL'EVENTO
Ore 9.30: il sistema di istruzione superiore in Europa e in Italia
Daniele Checchi (Università degli studi di Milano)
Antonio Schizzerotto (Università di Trento)
Roberto Serpieri (Università di Napoli Federico II e coordinatore AIS-EDU)
discutono il volume L’istruzione superiore. Caratteristiche e funzionamento, a cura di Paolo Trivellato e Moris Triventi.
Coordina e introduce: Michele Rostan (Università di Pavia e UNIRES).
Partecipano al dibattito i curatori e gli autori del volume (Giliberto Capano, Massimiliano Vaira, Roberto Moscati, Matteo Turri, Luciano Benadusi, Orazio Giancola, Gabriele Ballarino)
Ore 11.30: la governance universitaria in Europa e in Italia
Gianfranco Rebora (LIUC e presidente organismo interno di valutazione MIUR)
Gloria Regonini (Università degli studi di Milano)
Alessandro Schiesaro (Università di Roma La Sapienza)
discutono lo special issue 1/2015 di “Scuola Democratica” su La governance delle università europee, a cura di Marino Regini.
Coordina e introduce: Gabriele Ballarino (Università degli studi di Milano e UNIRES).
Partecipano al dibattito il curatore e gli autori dello special issue (Sabrina Colombo, Valentina Goglio, Matteo Turri, Flavio Porta, Mattia Cattaneo, Davide Donina, Michele Meoli, Giliberto Capano) e i vice-direttori di “Scuola Democratica”
Ore 15: Tavola rotonda
L’università che cambia: governance, funzionamento, risultati
Saluti introduttivi: Gianluca Vago (Rettore Università degli studi di Milano)
Partecipano:
Andrea Graziosi (Vice-presidente dell’ANVUR)
Pietro Guindani (Vice-presidente Assolombarda)
Marco Mancini (Capo Dipartimento per la formazione superiore e la ricerca del MIUR)
Stefano Paleari (Presidente CRUI)
Coordina: Marino Regini (direttore UNIRES)
Partecipazione gratuita, previa registrazione.
Per maggiori informazioni: