Il programma ufficiale della prima edizione del Festival dell'Economia di Trento, a cui fra l'altro parteciperanno l'economista inglese Anthony Atkinson, quello cinese Fan Gang, il politologo tedesco Ralf Dahrendorf e il sociologo di origine polacca Zygmunt Bauman, sarà presentato:
giovedì 20 aprile 2006 presso il palazzo della Borsa di Milano.
L’economia scende dalla torre d’avorio e la smette di parlare un linguaggio incomprensibile.
Studiosi e scienziati, economisti ed esperti di altre discipline hanno accettato la sfida di parlare di un grande tema, “Ricchezza e povertà”, raccontando le loro ricerche e riflessioni a un pubblico vasto e perciò con un linguaggio accessibile a tutti.
Dall’1 al 4 giugno le strade e i palazzi storici di Trento diventeranno il palcoscenico del primo Festival dell’Economia.
In ciascuno dei quattro giorni si svolgerà anche un Forum, un dibattito che metterà a confronto sui temi del momento imprenditori, politici, amministratori pubblici, manager, sindacalisti, giornalisti. E, in altri interventi, ci si discosterà anche dal tema principale del Festival per raccontare alcune ricerche economiche di avanguardia, che “invadono” il campo di altre discipline, come l’economia della felicità e quella dei libri di fantascienza, oppure per affrontare problemi della vita quotidiana come la gestione dei risparmi e l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.