Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
07/09/2015

Banking Summit 2015

Il "vantaggio digitale" nei servizi bancari.
L’evento organizzato da Innovation Group, giunto alla sua quinta edizione, è divenuto punto di riferimento per tutti gli operatori del settore bancario. Milano, 23 settembre 2015.





Il Banking Summit 2015 riunisce relatori di alto profilo e le figure più dinamiche e competenti nel mondo bancario e finanziario.  Offre la possibilità di partecipare a tavole rotonde animate dagli esperti più influenti.

Affronta i topics più importanti e “most up-to-date” tramite i leader di mercato dell’industria ICT, il tutto con una buona dose di creatività, ispirazione e innovazione. 


Il "vantaggio digitale" nei servizi bancari.

Il futuro del banking sta nel produrre e mantenere il "Vantaggio Digitale", potenzialmente senza limiti. Fare banking può non essere più sinonimo di Banca per molte categorie di clienti.

Le banche italiane devono espandere e accelerare i cantieri per la trasformazione e l’innovazione, del modo di fare banking e di essere banca con le tecnologie digitali. Contemporaneamente dovranno gestire un processo di ulteriore consolidamento almeno in Italia nel comparto delle banche medie e popolari.

La competizione delle altre banche e dei nuovi giocatori non bancari può diventare molto forte. Stringenti e costosi saranno i requisiti regolatori, veloce è l’evoluzione tecnologica legata in particolare alle tecnologie mobile, big data, social, cloud e IoT e A.I.

Tutto questo impone una maggiore velocità del processo di trasformazione.


Diversi fattori  stanno convergendo nel creare le condizioni per accelerare  il processo di trasformazione digitale  delle banche in Italia e in Europa.

Il contesto attuale è caratterizzato da una congiuntura economica in miglioramento con segnali di ripresa consolidati,  l’andamento non turbolento dei mercati finanziari e una politica monetaria espansiva.

Il processo di Unione Bancaria  cambia il campo da gioco e il sistema competitivo per le principali banche italiane così come il prossimo Mercato Unico dei Capitali, la concorrenza dei potenziali  nuovi entranti, siano esse banche digitali nazionali e straniere,  i giocatori provenienti da altri settori e  i nuovi competitor digitali OTT  che possono essere potenziali disruptor dell’industria dei servizi finanziari.

Le sfide da affrontare sono molteplici e riguardano il recupero di profittabilità, la gestione del rischio imposta dal regolatore europeo, la sfide dei nuovi giocatori con la rivoluzione in atto in alcuni segmenti del servizi finanziari – dai pagamenti mobili all’ alternative finance – e in generale la nascita di nuovi ecosistemi digitali degli  innovatori fintech.

 
Per maggiori informazioni:


Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind