Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
08/10/2015

Osservatorio SmartWorking 2015

Il giorno 20 Ottobre 2015 in Milano si svolgerà l'annuale Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca dell'Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano.
 




Smart Working significa ripensare il lavoro in un'ottica più intelligente, mettere in discussione i tradizionali vincoli legati a luogo e orario di lavoro lasciando alle persone maggiore autonomia nel definire le modalità di lavoro a fronte di una loro maggiore responsabilizzazione sui risultati. Autonomia, ma anche flessibilità, responsabilizzazione e fiducia diventano i principi chiave di questo nuovo approccio al lavoro.
 
DATA
Martedì 20 Ottobre 2015, 
Ore 09.00 - 16.00


LUOGO
Sala Conferenze, Centro Servizi Banca Popolare di Milano, 
via Massaua 6 - Milano 


Hashtag dell’Evento: #OSW15

Nell'ultimo anno l'interesse e i progetti di Smart Working nelle organizzazioni sono cresciuti sensibilmente. Il convegno si propone di fare il punto sulla situazione italiana e sulle prospettive di crescita attraverso la presentazione dei risultati della ricerca, condotta con i principali decisori aziendali su questo tema (Sistemi Informativi, Risorse Umane e Facility Manager), l'approfondimento dei casi di successo attraverso le testimonianze dei protagonisti, e il confronto con i principali player che supportano le aziende nel passaggio a questo nuovo approccio.


Il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2015 costituirà l'occasione per rispondere criticamente alle seguenti domande:

    * Lo Smart Working si sta davvero diffondendo in Italia?
    * Come si approccia un progetto di Smart Working?
    * Quali sono tecnologie abilitanti chiave per lo Smart Working?
    * Cos'è uno Smart Office e di che tecnologie dispone?
    * Che impatto ha lo Smart Working su organizzazioni, persone e città?
    * Che opportunità offre il coworking allo Smart Working?

Al termine del convegno verrà inoltre distribuito a tutti i partecipanti il Report di Ricerca 2015.

La partecipazione al Convegno è gratuita.
  
Per ulteriori informazioni:
 

Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind