Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
05/02/2016

Banking Forum 2016

"La banca dall'e-Business al d-Business" è il titolo dell’edizione 2016 dell’IDC Banking Forum, che riprendendo ed estendendo il tema della scorsa edizione, amplifica il senso d’urgenza della trasformazione del modello operativo IT nel settore bancario.




La prossima edizione dell’IDC Banking Forum intende parlare di digital transformation nelle banche italiane proprio partendo da questi presupposti. Ricominciare da zero per molte banche è impossibile, ma avere consapevolezza dell’importanza dell’innovazione digitale è essenziale. Qualsiasi business di qualsiasi dimensione rischia infatti di essere messo in discussione dalle nuove tecnologie, dai nuovi clienti, dai nuovi mercati.


LUOGO
Palazzo Clerici,
via Clerici 5
Milano

DATA
16 Febbraio 2016

Tutte le banche mirano a diventare protagoniste nel mondo digitale perché è proprio lì che stanno andando i loro clienti. Ma avere successo nel digital banking non significa fornire un servizio online, comporta una profonda trasformazione della tecnologia, dei processi e della cultura interna per offrire una customer experience univoca e superiore in ottica sia omni-channel che omni-engagement.

Nel mondo digitale, le banche verranno misurate sulla capacità di attrarre, coinvolgere e monetizzare i clienti attraverso i nuovi canali, canali sui quali il numero di interazioni, afferma IDC, è previsto in crescita del 10% anno su anno. Secondo le previsioni di IDC, gli investimenti delle banche nei canali digitali sono destinati a superare nel medio termine quelli complessivi in IT.

Per una banca che nasce digitale e che può fornire agilmente servizi end-to-end basati sulle piattaforme digitali, tutto questo può sembrare scontato. Ma per una banca consolidata, affrontare la digital transformation implica invece orchestrare tecnologie e processi diversi, integrare canali fisici e virtuali, adattare i modelli operativi a nuove opportunità di business non dimenticando i fronti di redditività tradizionali. In una parola, operare a due velocità.

Comprendere fino in fondo come la digital transformation impatti sui clienti sia in termini di esigenze finanziarie sia nella vita di tutti i giorni differenzierà una banca vincente da una perdente. Il mobile banking, il real-time banking, i P2P ed m-payments sono tutti ingredienti di un’unica strategia che deve portare le banche a reingegnerizzare i processi per rendere più semplice l’esperienza dei clienti e più snella l’offerta di servizi e prodotti, aumentando nel contempo la sicurezza e abbattendo i rischi.
 

 
Per maggiori informazioni:
 

Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind