Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
30/03/2016

Convegno Osservatorio Internet of Things

Si svolgerà a Milano il 15 aprile 2016 il Convegno di presentazione dei risultati  Ricerca 2015-16 dell'Osservatorio Internet of Things, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano.

 

Internet of Things: il futuro è già presente!

DATA
Venerdì 15 Aprile 2016, 
Ore 09.00 - 13.00

 
LUOGO
Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca, 
edificio U6, Piazza dell'Ateneo Nuovo n°1, 20126, Milano

Il 2015 è stato un anno importante per l'Internet of Things (IoT) in Italia. Al di là dei numeri (positivi) che testimoniano la progressiva crescita del mercato, sono stati finalmente creati i giusti presupposti per il "salto di qualità", su tutti i fronti: città, consumatori e imprese. 

Dalle nuove reti di comunicazione dedicate all'IoT, in arrivo nelle prime città italiane, all'evoluzione dell'offerta in ambito Smart Home, pronta a sbarcare anche nelle catene della grande distribuzione, fino ai servizi innovativi per l'"Industry 4.0". Anche in Italia l'IoT non si declina più al futuro ma al presente! Sono tuttavia ancora poco sviluppate le strategie di valorizzazione dei dati raccolti: questo sarà uno degli aspetti chiave per lo sviluppo del settore, in grado di cambiare le regole del gioco.

Il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2015-16 dell'Osservatorio Internet of Things, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, sarà l'occasione per approfondire i seguenti temi:

    * L'evoluzione del mercato dell'IoT in Italia;
    * Il ruolo giocato dalle nuove reti dedicate all'IoT e le opportunità offerte dallo Smart Metering "multi-servizio" nello sviluppo delle Smart City;
    * L'evoluzione dello scenario competitivo in ambito Smart Home e l'interesse dei consumatori italiani verso prodotti e servizi IoT per la propria casa;
    * La diffusione delle auto connesse (Smart Car) e le principali evoluzioni nella catena del valore;
    * Le principali novità tecnologiche: il ruolo delle piattaforme software per l'IoT e l'evoluzione dei protocolli di comunicazione long-range e short-range.

I risultati della Ricerca saranno discussi con i principali player di questo mercato: Telco, Service & Technology Provider, Utility, Assicurazioni e aziende attive in ambito Smart Home. 
  
Per ulteriori informazioni:
 

Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind