Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
08/05/2006

Convegno "HR 2006 – Banche & Risorse Umane"

Il tema delle Risorse Umane riveste una grande importanza per l’industria finanziaria e per le imprese in generale. L'ABI (Associazione Bancaria Italiana), organizza il convegno:

HR 2006 – Banche & Risorse Umane
“Industria Finanziaria e Persone nell’Europa che cambia”,

con svolgimento a
Roma, presso Palazzo Altieri, il 15 e 16 maggio.


AGENDA DELL'EVENTO

LUNEDÌ 15 MAGGIO 2006

I Sessione – Lo scenario Risorse Umane nell’Europa che cambia (ore 9,30 – 13,15)

Il convegno si aprirà con un’analisi della situazione del mercato del lavoro in Europa ed in Italia, inquadrando l’indagine nel contesto dell’economia globale e focalizzando l’analisi sull’industria finanziaria. Il tema sarà affrontato da diversi punti di vista grazie anche al coinvolgimento di esponenti di primo piano di banche italiane ed estere, di aziende, università ed all’intervento di un rappresentante istituzionale del dialogo sociale europeo. La sessione proseguirà con una Tavola Rotonda che traccerà le possibili linee evolutive del mercato del lavoro e delle relazioni industriali.

II Sessione – Le Nuove Professioni e le quattro leve della funzione HR: Selezione, Formazione, Coinvolgimento e Motivazione (ore 14,30 – 17,30)

L’ABI illustrerà i più recenti strumenti normativi per favorire l’accesso professionale in banca (a partire dall’apprendistato), approfondendo i possibili percorsi d’ingresso e le prospettive occupazionali nell’industria finanziaria. La Sessione proseguirà indagando le dinamiche della funzione HR alla luce delle più recenti evoluzioni dei modelli di selezione, formazione, coinvolgimento e motivazione, presentando anche esperienze e case histories del mondo bancario italiano ed estero.

MARTEDÌ 16 MAGGIO 2006

III Sessione – La Banca Efficiente ed Innovativa: Strategie Organizzative e Tecnologie per le Risorse Umane (9,15 – 11,10)

La terza sessione del convegno si aprirà con un focus sull’evoluzione dei modelli organizzativi e dell’Information Technology applicati alla funzione Risorse Umane, per una banca moderna, tecnologica e produttiva. La giornata sarà inoltre caratterizzata da una rassegna dei più recenti strumenti per il change management, il reengineering e l’outsourcing dei processi di gestione, illustrando anche in questo caso le diverse esperienze sul campo proposte da banche ed imprese all’avanguardia.

IV Sessione – Le Risorse Critiche e la Gestione dei Talenti: strategie di Retention e Compensation (11,30 – 17,00)

La Sessione conclusiva del Convegno sarà un focus sulle Risorse Critiche e sulla Gestione Talenti nelle diverse funzioni aziendali. L’Associazione presenterà i recenti risultati dell’Indagine Retributiva ABI, mettendo a confronto i principali modelli di Retention e Compensation e gli effetti che questi producono all’interno delle organizzazioni bancarie ed aziendali. Un confronto tra banche sulle diverse esperienze nella gestione delle Risorse Critiche nelle diverse aree di business caratterizzerà la Tavola Rotonda di chiusura di “HR 2006 – Banche & Risorse Umane”.

Per maggiori infomazioni:

http://www.bancariaeditrice.it/portal/ssm/page.do?pageId=3650541


Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind