Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
Relazioni industriali
24/06/2025

Partecipazione all'azionariato dei dipendenti

Nella Newsletter di Giugno 2025, la EFES annuncia la possibiità di scaricare gratuitamente il Rapporto "Azionariato dei dipendenti in Europa nel 2024", redatto con la collaborazione di Amundi ed ERES. Nella Rassegna Stampa internazionale del mese, ventisei articoli selezionati per maggio 2025 in 7 Stati.


Selezione dalla

EFES NEWSLETTER - GIUGNO 2025

RAPPORTO EFES
Azionariato dei dipendenti in Europa nel 2024

Centonovantacinque pagine 
evoluzione 2006-2024 con più di 100 tavole e grafici
principali risultati del censimento 2024
tasso di democratizzazione nei vari stati
discriminazione dei diritti di voto
elenco delle principali società
dipendenti e top executives
rappresentanza dei dipendenti negli organi societari
società quotate e non quotate possedute dai dipendenti
e molto altro



Rassegna Stampa

Ventisei articoli selezionati per maggio 2025 in 7 Stati:  Danimarca, Germania, Francia, Italia, Slovenia, Regno Unito, USA.

Danimarca: Malergården è un'azienda di proprietà dei dipendenti in Danimarca.

Germania: In Germania, la partecipazione dei dipendenti comprende molti aspetti, tra cui l'azionariato dei dipendenti.

Francia: I trasferimenti d'azienda ai dipendenti riguardano principalmente le aziende in fallimento. Nuovi piani di azionariato dei dipendenti per Renault e Vallourec.

Italia: L'Italia si è affrettata ad adottare la propria versione nazionale di azionariato dei dipendenti, frammentando ulteriormente il mercato finanziario europeo.

Slovenia: Inchiesta pubblica accelerata sul disegno di legge ESOP.

Regno Unito: I vantaggi di diventare uno studio legale di proprietà dei dipendenti possono essere culturali oltre che finanziari; per alcuni è la pillola magica che cura il mal di testa della successione.
Grazie alla formula dell'Employee Ownership Trust, ogni giorno due nuove PMI vengono trasferite ai loro dipendenti. Questo mese, tra gli altri, i casi di: Ryder Architecture, Guest Walker Law firm, Union Creative Agency, Heads Resourcing Group.

Stati Uniti: La pratica di utilizzare un Perpetual Purpose Trust per organizzare la proprietà di un'azienda si sta affermando, in particolare sotto forma di employee ownership trust come nel Regno Unito. Per la prima volta dall'introduzione del piano ESOP nel 1974, gli imprenditori possono ricevere assistenza finanziaria per valutare la creazione di un piano di azionariato dei dipendenti.

Per ulteriori informazioni:
http://www.efesonline.org

Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind