Ventiquattro articoli selezionati per giugno 2025 in 7 Stati: Repubblica Ceca, Spagna, Francia, Irlanda, Italia, Regno Unito, USA.
Repubblica Ceca: una terza (e forse ultima) nuova proposta di legge sulle stock option nelle startup.
Spagna: un nuovo piano di azionariato dei dipendenti per General de Alquiler de Maquinaria (GAM).
Francia: il CAC 40 non è la Francia. Nuovi piani di azionariato dei dipendenti per Sanofi, per Ubisoft, per TotalEnergies.
Irlanda: l'Irish ProShare Association (IPSA) ha avviato colloqui con il governo nel tentativo di rivedere il trattamento fiscale degli Employee Ownership Trust (ETP) e stimolarne l'utilizzo in tutto il paese.
Italia: l'Italia si è affrettata ad adottare una propria versione nazionale di azionariato dei dipendenti, frammentando ulteriormente il mercato finanziario europeo. Nuovi piani di azionariato dei dipendenti per UniCredit, per Leonardo.
Regno Unito: in pochi anni, lo studio di revisione Go EO è diventato uno dei più rinomati esperti di azionariato dei dipendenti per le PMI. Gli avvocati dello studio legale TLT sorridono mentre celebrano l'evoluzione del panorama dell'azionariato dei dipendenti.
Grazie alla formula dell'Employee Ownership Trust, ogni giorno vengono trasferite ai loro dipendenti due nuove PMI. Questo mese, tra gli altri, i casi di: Wetrooms International, BFY Consulting, Grayson Construction, Cambrian Training, Neilcott Construction e Harriet Kelsall Jewellery.
USA: MNCEO lancia un sito web riprogettato che include i Trust di Proprietà dei Dipendenti per promuovere una successione aziendale inclusiva. Una conferenza ad Harvard per rivedere tutti gli attuali preconcetti.