Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
10/05/2006

Festival dell'Economia a Trento

L’economia scende dalla torre d’avorio e la smette di parlare un linguaggio incomprensibile.

Dall’1 al 4 giugno le strade e i palazzi storici di Trento diventeranno il palcoscenico del primo Festival dell’Economia.

Studiosi e scienziati, economisti ed esperti di altre discipline hanno accettato la sfida di parlare di un grande tema, “Ricchezza e povertà”, raccontando le loro ricerche e riflessioni a un pubblico vasto e perciò con un linguaggio accessibile a tutti.

Il Festival, che non ha precedenti in Italia, vedrà insieme economisti, sociologi, urbanisti, giuristi, imprenditori, politici, giornalisti. Non si tratta di un convegno, ma di una vera e propria kermesse dell’economia, ospitata in una città, Trento, che vive con grande entusiasmo questa sfida.

In ciascuno dei quattro giorni si svolgerà anche un Forum, un dibattito che metterà a confronto sui temi del momento imprenditori, politici, amministratori pubblici, manager, sindacalisti, giornalisti.
Inaltri interventi, ci si discosterà anche dal tema principale del Festival per raccontare alcune ricerche economiche di avanguardia, che “invadono” il campo di altre discipline, come l’economia della felicità e quella dei libri di fantascienza, oppure per affrontare problemi della vita quotidiana come la gestione dei risparmi e l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.

Per maggiori informazioni:

http://www.festivaleconomia.it/


Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind