L'esempio americano
Per molto tempo (dal 1974), il modello ESOP ha consentito agli Stati Uniti di organizzare il trasferimento di migliaia di aziende ai dipendenti. Quali erano le ragioni del suo successo? I dipendenti diventavano proprietari della loro azienda senza dover spendere un centesimo di tasca propria.
Niente era più efficace per introdurre la loro partecipazione azionaria nelle PMI. Purtroppo in Europa non esisteva nulla di simile.
In seguito, nel 2014, il Regno Unito ha introdotto il modello dell'”Employee Ownership Trust” (EOT), molto più semplice del meccanismo americano. Con una cosa in comune: anche in questo caso, i dipendenti diventavano proprietari della loro azienda senza dover spendere un centesimo di tasca propria.
Nel giro di pochi anni, è stato necessario arrendersi all’evidenza: il numero di trasferimenti di aziende ai dipendenti aumentava molto più rapidamente rispetto agli Stati Uniti. Nel 2024, per esempio, si contavano 600 trasferimenti sotto forma di EOT nel Regno Unito, rispetto ai 300 sotto forma di ESOP in America.
Nel Regno Unito, l'azionariato dei dipendenti ha compiuto progressi straordinari nelle PMI. Attualmente, per ogni 100 trasferimenti, 8 aziende vanno ai dipendenti. I quali diventano generalmente proprietari al 100% della loro impresa (di medie dimensioni: 72 dipendenti). Ci dirigiamo rapidamente verso un'economia in cui una PMI su dieci sarà di proprietà dei suoi dipendenti.
La semplicità del sistema europeo ha quindi prevalso sull'ESOP americano, più ingegnoso e raffinato, ma anche più complesso.
Come avrebbero reagito dall'altra parte dell'Atlantico? Con i tempi che corrono, si poteva temere il peggio. Negare l’evidenza, battere i piedi, invocare a ogni costo la forza di un passato ormai tramontato, magari persino i dazi doganali — perché no? Niente di tutto questo. Il pragmatismo e l'eleganza hanno prevalso. Così, oggi il modello EOT è presentato accanto al modello ESOP nelle varie forme di azionariato dei dipendenti.
Il National Center for Employee Ownership, l’organizzazione principale per l’azionariato dei dipendenti negli Stati Uniti, ha pubblicato di recente una guida pratica al modello EOT ("Using an Employee Ownership Trust for Business Transition”).
Ciò fa eco al manuale di riferimento per la gestione di un EOT, la cui nuova edizione è stata appena pubblicata Oltre Manica ("Employee-Ownership Trusts”).