Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
16/05/2006

Mercato ICT: l'Italia può tornare a crescere

Secono le stime di IDC, la cui ricerca è stata presentata a Milano nel corso della "Spring Briefing Session 2006", tra il 2005 e il 2008 la spesa in Information Technolgoy in Italia registrerà un incremento medio annuo del 2,4%, posizionando l’Italia come fanalino di coda tra i paesi europei. Il segmento del software sarà quello che crescerà di più con un incremento medio annuo calcolato su questo arco di tempo del 5,2%, contro il +2,1% del comparto dell’hardware e il +1,6% dei servizi.

Rispetto al 2005 la fascia di prodotti/servizi che nel 2006 crescerà di più è costituita dal software d'infrastruttura, che aumenterà del 7%. In crescita anche le stampanti (+4.1%), le applicazioni (+3%) e i personal computer, che includono notebook e desktop (+2,8%). Registrano invece un calo storage e server (rispettivamente -0.7% e -1.0%).

Nonostante, come accennato secondo le previsioni, il nostro Paese sia destinato ad inseguire le grandi nazioni europee, “il mercato IT in Italia si trova all'inizio di un nuovo ciclo di crescita”, ha dichiarato Ezio Viola, Group VP & General Manager IDC Southern Europe.

Tale ripresa, che durerà almeno per i prossimi 4 anni, è caratterizzata da dinamiche differenti a seconda dei segmenti e delle aree geografiche che vengono analizzate. Elemento fondamentale per sostenere questa crescita rimane l'innovazione di prodotto e processo, piuttosto elevata tra le aziende fornitrici di prodotti hardware e software, ma ancora bassa tra le aziende di servizi di informatica, che dovrebbero sviluppare una maggiore capacità di innovazione dell’offerta, delle politiche contrattuali e di pricing. I fornitori devono migliorare la segmentazione dei settori e dei clienti potenzialmente più innovativi e che investono maggiormente in IT nei prossimi anni”, ha concluso Viola.

Il mercato IT ha ancora potenzialità inespresse. Dal 2007 in poi, infatti, saranno le nuove tecnologie a trainare il mercato. Lo scenario futuro sarà caratterizzato dal modello della convergenza, che tenderà a modificare le strategie di prodotto e di delivery e la struttura competitiva, dall'evoluzione dei contenuti in senso sempre più digitale.


Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind