Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
25/05/2006

Convegno: Banche e Sicurezza 2006

Il convegno, organizzato da ABI e Bancaria Editrice, ospiterà illustri esponenti del mondo istituzionale, accademico, finanziario ed imprenditoriale che esamineranno lo stato dell’arte e soprattutto le linee evolutive strategiche, tecnologiche, normative, della gestione della sicurezza in banca.

LUOGO
Roma, Palazzo Altieri
Piazza del Gesù, 49

DATA
6 e 7 giugno 2006

Tra le importanti novità dell’edizione 2006:

    •  il nuovo accordo ABI – Dipartimento della Pubblica Sicurezza
    •  il modello ABI di analisi, calcolo e misurazione 
       del rischio-rapina nelle banche
    •  il nuovo OS.SI.F.
    •  il nuovo protocollo ABI – Prefetture
    •  la regolamentazione BCE sul ricircolo degli ATM
    •  il nuovo provvedimento del Garante per la Privacy 
       sui sistemi biometrici
    •  il nuovo decreto di modifica del regolamento del TUPS
    •  l’agenda della nuova legislatura in materia di pubblica sicurezza
    •  i risultati della Survey ABI sulla sicurezza integrata nelle banche
    •  lo studio ABI-CIPA-CNIPA sul furto di identità
    •  gli accordi ABI-Polizia-Guardia di Finanza sul presidio 
       delle frodi telematiche
    •  le nuove strategie per contrastare il phishing

I lavori si articoleranno in Sessioni Plenarie, Sessioni Parallele e Workshop di approfondimento, sui temi specifici della sicurezza fisica, sussidiaria, informatica e sulle strategie di governance della sicurezza integrata.

In particolare si segnala nell'ambito dell'agenda:

MERCOLEDÌ 7 GIUGNO

SESSIONE PARALLELA C –
SICUREZZA ANTICRIMINE: IL RISCHIO RAPINA E GLI ALTRI EVENTI CRIMINOSI
(ore 9,15 – 13,30)

La protezione delle dipendenze bancarie: l’evoluzione dei fenomeni criminosi, le metodologie di valutazione, le strategie difensive, le soluzioni del mercato, il ruolo delle Forze dell’ordine e delle Organizzazioni Sindacali.

Concluderà la Sessione una Tavola rotonda che metterà a confronto i principali operatori del settore sul tema della sicurezza anticrimine


SESSIONE PARALLELA D –
LA SICUREZZA INFORMATICA
(ore 9,15 – 13,30)

La sessione analizzerà lo scenario attuale del sistema bancario rispetto alla sicurezza informatica: gli investimenti fatti, gli accordi con la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza, le attività internazionali. Approfondirà gli aspetti più critici e lo stato dell’arte della protezione delle infrastrutture tecnologiche e dei dati dagli attacchi interni ed esterni. Un focus particolare affronterà i problemi sempre più urgenti del furto di identità elettronica e del phishing. Nel corso della Sessione sarà presentato il nuovo studio ABI-CIPA-CNIPA sul furto di identità elettronica.

AGENDA COMPLETA DELL'EVENTO


Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind