Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
29/11/2016

Osservatorio Big Data & Business Intelligence

Il giorno 29 Novembre 2016 in Milano si svolgerà l'annuale Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca dell'Osservatorio Big Data Analytics & Business Intelligence del Politecnico di Milano. Governare i Big Data è ormai una priorità: dotarsi di nuove competenze di data science e di strutture organizzative innovative rappresenta una sfida non più prorogabile..
 



Il processo di trasformazione digitale delle imprese è inarrestabile. 
La capacità di diventare una Data Driven Company non è più un'opzione ma diventa una necessità per rispondere ai repentini cambiamenti del mercato.  Dall'ottimizzazione dei processi, il focus si sposta sulla capacità di sviluppare nuovi prodotti e servizi e sulle opportunità derivanti dalla monetizzazione dei dati. Governare i Big Data è ormai una priorità: dotarsi di nuove competenze di data science e di strutture organizzative innovative rappresenta una sfida non più prorogabile.


DATA
Martedì 29 Novembre 2016, 
dalle ore 9.00  alle ore 16.30


LUOGO
Istituto Mario Negri, 
Sala conferenze Via Privata Giuseppe La Masa 19 - 
20156 Milano 

Il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2016 dell'Osservatorio Big Data Analytics & Business Intelligence, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, sarà l'occasione per provare a rispondere criticamente alle seguenti domande:

    * Qual è il mercato Big Data Analytics & Business Intelligence in Italia?
    * E' possibile identificare una Big Data Economy?
    * Quali sono le caratteristiche della figura del Data Scientist?
    * Quali sono gli approcci che le aziende adottano per la gestione dei Big Data?
    * Quali sono i livelli di maturità nell'adozione di soluzioni di Big Data & BI 
        da parte delle organizzazioni italiane?
    * Quali sono le nuove opportunità per generare valore con i Big Data?
    * Qual è il ruolo svolto dalle startup in questo settore?

Durante il Convegno si terranno diversi momenti di confronto a cui parteciperanno i principali attori del mondo Big Data e diverse Organizzazioni che hanno innovato i propri modelli di business grazie ai Big Data. Inoltre saranno premiate le organizzazioni vincitrici del "Big Data Innovation Award", contest che ha l'obiettivo di sostenere la cultura dell'innovazione in ambito Big Data attraverso la generazione di un meccanismo virtuoso di condivisione delle esperienze. L'iniziativa è rivolta alle aziende End User, ovvero Grandi Imprese, Pubbliche Amministrazione e PMI che hanno scelto di introdurre soluzioni di Big Data Analytics al fine di supportare i propri processi.


La partecipazione al Convegno è gratuita.


Per ulteriori informazioni:
 

Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind