Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
30/05/2006

A Milano il "Professional Day 2006"

Il convegno si propone di fare il punto sulle esigenze di imprese, istituzioni, società civile e consumatori verso i professionisti e le loro organizzazioni di rappresentanza.

L'evento è organizzato da PIU (Professioni Intellettuali Unite), con il patrocinio del Comune di Milano-Cultura e della Provincia di Milano.

E' un percorso esplorativo a tappe attraverso il mondo delle professioni, alla ricerca del filo conduttore unificante: l’identità di professione

LUOGO
Milano,
Sala delle Colonne - Banca Popolare di Milano
Via San Paolo 12

DATA
30 giugno 2006
dalle ore 09.00 alle ore 13.00



AGENDA DELL'EVENTO


Saluto di benvenuto
a cura della Banca Popolare di Milano

Introduzione
Claudio Antonelli – Presidente PIU’

Cosa chiedono i consumatori
Marco Pierani  - Relaz. Esterne ALTROCONSUMO

LA VOCE DELLE IMPRESE

Risorsa e motore economico 
Costante Persiani – Segretario Generale   UNIONE DEL COMMERCIO, SERVIZI E PROFESSIONI

Gestire una rete professionale
Enzo Bertolini – CIO FERRERO

La professione fa impresa
Franco Guidi - Direttore Generale PROGETTO CMR

I FATTORI ABILITANTI

Norme di regolazione
Roberto Ravaglia – Direzione Tecnica UNI

Etica professionale
Mario Unnia - Prospecta

Cosa dicono le istituzioni
Roberto Formigoni – REGIONE LOMBARDIA (invito)
Filippo Penati – PROVINCIA DI MILANO

DIBATTITO E CONCLUSIONI


Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind