A partire dal 1° luglio la Finlandia assumerą la presidenza di turno dell'Unione Europea: in base alle prime dichiarazioni, sarą dato un forte impulso all'Innovazione, in particolare nel settore tecnologico.
Ha scelto la platea del Premio Tecnologia del Millennio, il ministro del commercio e dell'industria finlandese (Mauri Pekkarinen), per annunciare che il suo paese ha deciso di porre il tema dell'innovazione al centro del programma di lavoro della presidenza di turno dell'Unione Europea, che Helsinki assumera' a partire dal prossimo 1 luglio.
Che il paese scandinavo, con i suoi poco piu' di 5 milioni di abitanti, intenda porsi all'avanguardia, e' gia' dimostrato dalla sua presenza in settori di punta dell'economia mondiale, a partire dall'Ict.
L'ambizione e' quella di esportare in Europa il modello ''welfare society-information society'', e che la Finlandia abbia qualcosa da dire sull'argomento, lo dimostra il fatto che, proprio al suo ex primo ministro, Esko Aho, la Commissione Europa abbia affidato la redazione del recente rapporto sulla politica dell'innovazione in Europa. Una attenzione che ha portato il responsabile della Fondazione per il Premio Tecnologia del Millennio, Jaakko Ihamuotila, a rivolgere un appello ai paesi membri ed alla stessa Unione Europea affinche' aumentino le risorse a favore delle ricerche scientifiche e tecnologiche, per consentire ai talenti presenti nel continente di restarci e non di dover emigrare presso qualche Universita' statunitense.