Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
28/06/2006

VAS in controtendenza in Italia

PIL a marcia ridotta e principali indicatori economici da troppo tempo in fase di stanca: questo è il quadro odierno dell'economia italiana.

I Servizi a Valore Aggiunto nel settore tecnologico sono invece in forte controtendenza rispetto a tale scenario. Il mercato italiano dei Mobile Vas, nel 2005 sfiora il valore di un miliardo di euro con un balzo in avanti di oltre il 50%.

Un trend che sembra non rallentare neppure nel 2006 - almeno sulla base di quello che è accaduto nei primi mesi di quest'anno - e che, quindi, potrebbe portare alla fine di quest'anno il mercato complessivo intorno a 1,5 miliardi di euro.

Questo il messaggio principale emerso durante il convegno "Mobile Vas: il futuro delle Telco … o dei media?",  in cui sono stati presentati il 27 giugno 2006 i risultati della Ricerca condotta nell'ambito dell'Osservatorio Mobile Vas Consumer della School of Management del Politecnico di Milano.

I numeri presentati emergono dall'analisi dell'offerta di circa 500 fornitori, dalla valutazione di migliaia di servizi e dalle interviste dirette a 90 tra le principali realtà operanti in questo ambito.

Crescono in particolare i servizi e i contenuti più multimediali; i Video innanzitutto, che nel 2005 a un solo anno e mezzo dalla loro nascita sono arrivati a rappresentare quasi un decimo del totale mercato dei Vas: 90 milioni di euro circa, più del 5% del mercato complessivo italiano della pay tv.


Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind