Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
25/09/2006

BancaSicura 2006

L'Associazione Italilana Professionisti della Sicurezza organizza a Roma con il patrocinio di ABI e ANIA, la sedicesima edizione di BANCASICURA.

P R O G R A M M A

Mercoledì 18 ottobre 2006

13,45
Registrazione partecipanti

14,30
Apertura dei lavori

Bruno Amici - Segretario Generale A.I.PRO.S.

Coordina: Gianni Andrei - Responsabile Unità Sicurezza C.R. Enea-Frascati; V. Presidente Vicario A.I.PRO.S.

La valutazione dei rischi

Gianni Andrei - Responsabile Unità Sicurezza C.R. Enea-Frascati; V. Presidente Vicario A.I.PRO.S.

Security e safety nelle banche: opportunità o vincoli per uno sviluppo sostenibile

Franco del Conte - Segretario Generale ANIAB Associazione Nazionale Ingegneri e Architetti Bancari

Business security: un modello innovativo per la protezione delle attività aziendali

Alessandro Lega - Managing Director Traicon S.r.l. (Gruppo DAB)

Evoluzione dei sistemi TVcc nel settore bancario

Claudio Burini - RTM Elettronica S.r.l.

Tecniche di videosorveglianza specializzata antirapina nel mondo bancario

Maurizio Callegari - HESA S.p.A.

Outsourcing per la security bancaria

Vincenzo Pergolizzi - Gruppo Sipro

18,30
Termine prima giornata


Giovedì 19 ottobre 2006
9,00

Ripresa dei lavori

Coordina: Mario Vago - Consulente di sicurezza; Socio A.I.PRO.S.

La nuova sicurezza: informazionalismi, networking, servizi globalizzati

Luciano Ardingo - Gruppo SPEE

Evoluzione tecnologica: nuovo concetto di Filiale e security bancaria

Claudio Branchesi - Gunnebo Italia, Business Line Bank

La difesa intelligente alla rapina: correlazione ed integrazione dei metodi di difesa del denaro con i sistemi di sicurezza tradizionali per la difesa globale delle agenzie bancarie

Giuseppe Campriani - Cespro S.r.l.

Gestione e controllo remoto dei mezziforti

Valerio Scalvini - Tecnosicurezza S.r.l.

La videosorveglianza in una grande banca

Sebastiano Moccia - Project Manager Unicredit

La biometria negli sportelli bancari e i sistemi AFIS: quali sono le specifiche tecniche

Aldo Agostini - Studio Security Systems S.r.l.

13,00
Colazione di lavoro

14,30
Ripresa dei lavori

Coordina: Michele Messina - Consulente di sicurezza; V. Presidente A.I.PRO.S.

Le nuove disposizioni per la prevenzione incendi negli uffici

Michele Messina - Consulente di sicurezza; V. Presidente A.I.PRO.S.

La percezione della sicurezza negli addetti allo sportello in una grande banca

Isabella Corradini - Docente di Psicologia sociale presso l\'Università di L\'Aquila

La valutazione dello stress organizzativo nel settore del credito

Paolo Pappone - Psichiatra; Dipartimento di salute mentale ASL Napoli 1

Effetti della formazione alla sicurezza antirapina in Unicredit Banca

Bruno Sebastiani - Unicredit Holding

Partecipazione attiva dei lavoratori del Credito nella costruzione della sicurezza aziendale

Loris Brizio - Responsabile Nazionale della Commissione Sicurezza FABI SANPAOLO IMI

18,00
Termine dei lavori


Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind