Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
18/03/2005

La Legge Biagi lancia il lavoro interinale

In Italia, il mercato del lavoro interinale allunga il passo.
Nel 2004 infatti, secondo i dati diffusi dalle tre associazioni di categoria, la crescita del fatturato del settore è stata del 18%.

Dei contratti 2004,  il 53% è stato attivato nell’industria, il 31,6% nel commercio e nel terziario, il 12,5% nei servizi.

Significativo il dato relativo ai settori dove è più diffusa la piaga del lavoro nero, che attingono appena per l’1,8% (edilizia) e per lo 0,8% (agricoltura).

Stabile invece la percentuale di lavoratori assunti al termine della missione che resta attestata al 35% del totale.

TABELLA: L'INCREMENTO DEL LAVORO INTERINALE


Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind