Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
05/10/2006

Inaugurato a Milano SMAU 2006

E'  stato inaugurato il 4 ottobre, alla presenza dei Ministri Gentiloni, Lanzillotta e Nicolais, Smau 2006, la 43° Esposizione Internazionale dell' Information & Communications Technology che resterà aperta fino a sabato 7 ottobre presso il nuovo quartiere fieristico Fiera Milano a Rho Pero.
 
La Manifestazione si è aperta con il Convegno dal titolo "ICT e competitività nell'Agenda Politica del nostro Paese: contributi e riflessioni", nel corso del quale è stato presentato il risultato di un progetto, coordinato dalla società Evidenze del Professor Carlo Mario Guerci, che ha visto coinvolte le principali imprese del settore, interpellate per definire le priorità da sottoporre all' Agenda Politica.

Tra gli interventi di rilievo, Pasquale Pistorio, Vice Presidente Confindustria, ha commentato positivamente lo stanziamento di fondi per il prossimo triennio da parte del Governo dedicati all' innovazione. Carlo Sangalli, Presidente di Confcommercio, ha sottolineato i grandi sforzi e investimenti della Confederazione nelle problematiche relative all' innovazione.
 
Il Ministro per le Riforme e l' Innovazione nella Pubblica Amministrazione Luigi Nicolais ha spiegato come l'informatizzazione della Pubblica Amministrazione comporti l'introduzione delle nuove tecnologie in un sistema oramai maturo. Ciò implicherà un radicale cambiamento di tutto il settore pubblico e una trasformazione radicale del comparto, che vedrà l'ingegnerizzazione dei processi di lavoro.
Paolo Gentiloni, Ministro delle Comunicazioni, ha sottolineato la congiuntura complessa e incoraggiante in cui versa il settore dell' Information & Communications Technology e ha delineato le linee di intervento del Governo in materia.
Il Ministro per gli Affari Regionali, Linda Lanzillotta, ha poi concluso il convegno specificando l'impegno del Ministero nell' ottimizzazione degli investimenti pubblici nel settore dell' innovazione tecnologica e nella standardizzazione delle procedure informatiche e dei livelli di organizzazione a livello regionale per raggiungere un federalismo digitale efficace ed equamente diffuso. 

Per maggiori informazioni

www.smau.it


Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind