Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
13/11/2006

Il Nobel Amartya Sen a Milano

Il 29 novembre 2006 presso l’Auditorium Giò Ponti a Milano, nell'ambito del Convegno di respiro internazionale organizzato da SOS-LOGistica, Associazione Italiana per la Logistica Sostenibile,

interverrà

Amartya Sen 

L’economista, che ottenne il Premio nel 1998, è noto per aver proposto un nuovo metodo di calcolo del PIL, secondo cui lo sviluppo economico non coincide solo più con un aumento del reddito, bensì con l’aumento della qualità della vita.

Partendo da un esame critico dell'economia del benessere, che ha portato fra l'altro alla definizione di un indice di povertà largamente usato in letteratura (1977), negli ultimi due decenni Sen ha sviluppato un approccio radicalmente nuovo alla teoria dell'eguaglianza e delle libertà. In particolare, Sen ha proposto le due nuove nozioni di capacitazioni e funzionamenti come misure più adeguate della libertà e della qualità della vita degli individui.

Obiettivo del Convegno sarà quello di ascoltare e discutere, con relatori di altissimo livello provenienti da aziende internazionali e nazionali quali General Electric, Iveco, Volvo, Fiat Auto, Nestlè, Trenitalia, Contship, da università come la Bocconi, il Politecnico di Milano e di Torino, le idee e le soluzioni innovative, i casi esemplari di prodotti e processi sostenibili, che producono vantaggi all’ambiente, ai cittadini, alle imprese


Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind