Centro Studi Sociali
Pietro Desiderato

Presentazione
Pietro Desiderato
Finalità
Statuto
Comitato Scientifico
Contatti

Eventi e iniziative
Corporate Social Responsability
Integrazione e diversabilità
Mercato del lavoro
Nuove tecnologie
Politica economica
Relazioni industriali
Risorse umane
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema creditizio e assicurativo
Sistema fiscale
Sistema previdenziale
Sistema sanitario
Volontariato e nonprofit
Welfare
Rassegna Stampa Estera
13/12/2006

Bulgaria e Romania entrano in Europa

Dal 1 gennaio 2007 le due nazioni dell'ex Blocco Orientale entreranno a far parte dell'Unione Europea.
A Bruxelles si preparano i festeggiamenti. 


L'accesso della Bulgaria e della Romania completerà la quinta fase di allargamento dell'UE, che ha avuto inizio dopo la conclusione della guerra fredda ed ha incluso dieci nuovi Stati membri nel maggio 2004, portando il numero totale a 25.
Il trattato di adesione firmato nell'aprile 2005 fra i 25 Stati membri ed entrambi i paesi assicurava che la Bulgaria e la Romania avrebbero potuto aderire alla UE il 1° gennaio 2007, a meno che il Consiglio d'Europa non avesse deciso, su una raccomandazione della Commissione, di rinviare l'entrata al 2008.

Ma è ormai certo che nel corso dei giorni 14  e 15 dicembre il Consiglio d'Europa accoglierà favorevolmente l'accesso della Bulgaria e della Romania all'UE.

Per celebrare questa importante occasione, la Commissione organizzerà un evento nel centro di Bruxelles ospitato dal presidente José Manuel Barroso e dal commissario Olli Rehn.

L'evento è aperto al pubblico. Accogliendo favorevolmente la Bulgaria e la Romania all'UE, il presidente Barroso ha dichiarato: "Finalmente il momento della celebrazione è arrivato. Il 1° gennaio 2007 sarà un giorno importante nella storia europea. L'ammissione della Romania e della Bulgaria all'UE completa il nostro quinto storico  passo dell'ingrandimento, che riunifica pacificamente l'Europa Orientale ed Occidentale"
Il commissario Olli Rehn ha aggiunto: "Accogliendo favorevolmente due nuovi Stati membri e 30 milioni di persone nella famiglia, sappiamo che la nostra cultura ed eredità sarà più ricca ed i nostri legami ed economie reciproci si amplificheranno. L'ingrandimento non è un progetto per l'elite, ma riguarda la vita quotidiana di tutti i cittadini."



Sempre a partire dal 1 gennaio 2007 avverrà l'ingresso della Slovenia nell'area Euro. La decisione era stata presa martedì 11 luglio dai ministri della Finanze dei Paesi dell'area euro, riuniti nel Consiglio Ecofin.

Il tasso di cambio definitivo e' stato fissato a 239,64 talleri per un Euro. Le autorita' slovene hanno optato per un periodo di doppia circolazione di sole due settimane: dal 14 gennaio 2007, i talleri non avranno piu' corso legale, e il cambio sara' accettato solo dalla banca centrale slovena.


Versione per stampa
CERCA NEL SITO
© 2004 Centro Studi Sociali Pietro Desiderato
Powered by Time&Mind