Nel terzo trimestre 2006 il numero di occupati è risultato pari a 23.001.000 unità, il 2,0 per cento in più (+459.000 unità) rispetto a un anno prima.
Un significativo contributo è stato nuovamente fornito dai lavoratori a tempo determinato (+215 mila unità). Si è peraltro confermata la tendenza all'aumento dell'occupazione sia degli stranieri sia delle persone di 50 anni e oltre, in particolare di quelle occupate con contratto a tempo indeterminato.
Il tasso di disoccupazione si è posizionato al 6,1 per cento, un punto in meno rispetto al terzo trimestre 2005. Al netto dei fattori stagionali il tasso di disoccupazione è passato dal 6,9 del secondo trimestre 2006 al 6,8 del terzo trimestre 2006.
Nel terzo trimestre 2006 il tasso di disoccupazione è diminuito su base annua di tre decimi di punto nel Nord, posizionandosi al 3,6 per cento. Nel Centro l’indicatore si è portato al 5,5 per cento dal 5,8 per cento di un anno prima. Nel Mezzogiorno il rapporto tra le persone in cerca di occupazione e le forze di lavoro si è attestato al 10,7 per cento, 2,5 punti percentuali in meno rispetto al terzo trimestre 2005.
Per maggiori informazioni
www.istat.it